ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Produzione a picco e più Cig: crisi nera per il settore metalmeccanico

Produzione a picco, Cig in crescita e settore auto a pezzi: nel 2024 il comparto metalmeccanico ha registrato una crisi nera.

Trump lo conosciamo, ma almeno si è aperto uno spiraglio per la pace. Invece l’Ue la bandisce

I deliri internazionali. Cominciamo da Trump e dal trumpismo. Trump si sapeva di che pasta fosse fatto, carta conosciuta come si dice: chi si meraviglia delle sue azioni, molto più incisive e concrete rispetto al primo mandato, o è stolto o è in malafede. Trump è stato riesumato, nonostante Capitol Hill e il suo pessimo primo mandato, soprattutto per il disastro dell’amministrazione Biden, nella politica interna ed economica degli Stati Uniti e nella politica estera che è quella che noi che non siamo americani guardiamo ovviamente con più attenzione.

Dazi di Trump: l’America Latina potrebbe diventare un hub commerciale alternativo

Sono entrati in vigore i tanto annunciati dazi statunitensi del 25% sulle importazioni da Messico e Canada, insieme a un aumento al 20% per i prodotti cinesi e al 10% per quelli energetici canadesi.

Via libera del Consiglio Ue al piano von der Leyen. Ma la corsa al riarmo fa esplodere il Pd e la rissa tra Lega e Forza Italia

Il tema della Difesa rimane spinoso per i dem. Schlein rompe col Pse ma nel suo partito molti non la seguono

Trump si prende il Canale di Panama e i microchip di Taiwan

 Il “discorso sullo stato dell’Unione” più lungo degli ultimi decenni. In un’ora e quaranta minuti Donald Trump non si è risparmiato, mettendo in fila i cavalli di battaglia che lo hanno portato alla vittoria e che guidano la sfilza di provvedimenti adottati dal capo della Casa Bianca nelle prime settimane di regno incontrastato.

Financial Times: più armi, più tasse e meno pensione

«L’Europa deve ridurre il suo stato sociale -avverte il Financial Times di ieri- se vuole costruire uno stato di guerra». Le ponderose analisi, i sofferti ripensamenti geopolitici che arrivano da Bruxelles in questi giorni, contro una temuta invasione russa, mettono definitivamente a soqquadro l’Unione. Inseguendo le napoleoniche paturnie di Macron che offre il suo arsenale nucleare come scudo l’Europa contro le brame di Putin, avido di sangue e di territori.

La tregua a Gaza ha le ore contate: Netanyahu e il nuovo capo dell’IDF assicurano che “la missione contro Hamas non è ancora terminata”

Sembrano ridursi di ora in ora le possibilità di un prolungamento della tregua nella Striscia di Gaza, con il governo israeliano che continua a lanciare segnali che lasciano presagire un’imminente ripresa delle ostilità con Hamas.

Ultimatum di Trump ad Hamas “Ostaggi liberi immediatamente o sarà guerra”

Trump lancia l'ultimatum ad Hamas: “Ostaggi liberi immediatamente o sarà guerra”. Ma il gruppo lo bacchetta: "Così niente pace"

Cambiamento climatico, Copernicus lancia un allarme per il rapido scioglimento dei ghiacciai artici

Il cambiamento climatico è un processo inarrestabile che non accenna a frenare, anzi accelera sempre più.

Piantedosi annuncia l’apertura di 5 CPR per persone migranti

Forse per distrarre l’opinione pubblica dal faraonico fallimento – almeno ad oggi – della delocalizzazione dei centri di detenzione per migranti, in Albania, il ministro dell’Interno rilancia annunciando a breve, l’apertura di 5 nuovi Centri Permanenti per il Rimpatrio in territorio italiano.

Iscriviti a