L’occupazione giovanile e il salario che non c’è: il lavoro dignitoso non può prescindere da salario e diritti
Confesercenti, su dati Inps, Istat e Camere di commercio, fotografa un 2024 con età media degli occupati a 44,2 anni, più di due in più rispetto a cinque anni fa; tra il 2004 e il 2024 si contano 1,6 milioni di occupati in più, ma il saldo positivo cela un calo di oltre due milioni di giovani tra i 15 e i 34 anni.
Questo dato porta alla luce un’amara verità: il calo demografico oggi costituisce un’urgenza anche nella dinamica salariale, dove l’aumento dell’età media incide sulla produttività.
Gaza, dopo le pressioni Israele accetta una pausa umanitaria e lancio di aiuti per via aerea. L’Onu: “I pacchi dal cielo sono inutili e pericolosi”
“Il Comune di Genova è contro la guerra, contro tutte le guerre, compresa quella (a Gaza) verso la quale sarebbe diretta la nave che oggi contestate”. Così Emilio Robotti, assessore ai Rapporti sindacali della giunta Salis, ha preso la parola davanti al Collettivo autonomo lavoratori portuali, all’Unione Sindacale di Base e ai manifestanti che si erano radunati in presidio a palazzo Tursi per chiedere un deciso cambio di passo rispetto all’indifferenza mostrata dalla giunta precedente.