ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Transfemministe nelle piazze al grido: «demilitarizzazione»

8 MARZO. Oggi cortei in varie città per ribadire un modello di sicurezza opposto a quello del governo: «Case, welfare e lavoro per tutte»

Non una di meno, «lotto e boicotto» in 60 città

8 marzo Lo sciopero transfemminista: «fermiamo la filiera neocoloniale dell'industria bellica»

Il femminicidio diventa reato e l’ergastolo è il vero gol

Giustizia Il governo vara un ddl «propedeutico» ad un Testo unico. Conferenza stampa con sei ministri e nessun dettaglio per sventolare il provvedimento. Ma nella bozza che trapela da Palazzo Chigi la fattispecie è inserita tra le aggravanti. Roccella: con le leggi attuali quasi mai si arriva al carcere a vita per il bilanciamento delle attenuanti

Quando c’è la salute pubblica

Una vera opposizione, ampia e popolare, non può che partire da qui: dalla difesa e dal rilancio della sanità pubblica e universalistica, asse democratico di coesione sociale, imprescindibile perché basato sull’uguaglianza.

Nord Stream, le trattative segrete in corso tra Russia e Usa

Una truffa per l’Europa? Intermediari di Trump hanno manifestato l’intenzione di acquistare il Nord Stream 2 per dare a Washington “un'opportunità unica"

La ricetta del governo Meloni: tagli alla spesa e tasse più alte

In pieno Carnevale, il Governo è costretto a gettare la maschera. L’ISTAT ha reso pubbliche lunedì 3 marzo le stime aggiornate sull’andamento dei principali indicatori dell’economia italiana nel 2024.

L’assalto all’Unione europea dei lobbisti della Difesa: 18 incontri con i commissari in tre mesi e budget aumentato del 40% in un anno

Più soldi e team di pressione aumentati dopo l'invasione russa dell'Ucraina: ecco come le big della Difesa puntano ad accaparrarsi i fondi Ue

Europa armata: timori e dubbi su come e perché

Riarmo a tutti i costi, tra dubbi politici, di bilancio e il No ungherese alla guerra ucraina. Forzature politiche interne e molta ipocrisia per far apparire un’Europa militare Unita tutta da inventare. Una bandierina russa, dall’alto della mensa del Consiglio rappresenta il dubbio chiave sul riarmo Ue targato Von del Leyen. Le incognite della modifica del patto di stabilità solo sulle armi. L’austerità sarà più dura, pagano i cittadini. E resta il problema del debito pubblico. Europa sociale a pezzi

«Siete morti». Trump evoca lo sterminio di Gaza

Palestina. La minaccia a poche ore dalla rivelazione del dialogo Usa-Hamas. Stop agli aiuti: gli impianti dell’acqua potabile stanno per fermarsi. Un prigioniero palestinese muore in carcere: è il 62esimo dal 7 ottobre 2023

Thyssenkrupp taglia 1.800 posti nel settore auto: “Mercato debole e incertezza coi dazi”

Il colosso tedesco punta a ridurre costi per 150 milioni di euro. A novembre avere annunciato un'altra sforbiciata da 11mila licenziamenti
Iscriviti a