ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Da capro espiatorio, alla fratellanza, al ghetto: la storia dei palestinesi in Libano

1975 – 2025: La guerra civile libanese 50 anni dopo

Alwaleed Yahia è nato nel 1987 nel campo palestinese di Yarmouk, in Siria. Suo padre era iracheno e sua madre palestinese, ma i suoi genitori si sono conosciuti in Libano. Come molti appartenenti a una generazione di arabi per i quali la causa palestinese era centrale, suo padre si unì ai fedayeen in Giordania nel 1967. Dopo la guerra civile giordana del 1970-71, nota come Settembre Nero, il padre di Yahia e i fedayeen furono espulsi in Libano.

La bugia del riarmo utile, smontata in due righe. Dall’Ufficio parlamentare di bilancio

La spesa militare è regressiva. Ora lo certifica anche l'Ufficio parlamentare di bilancio

Stop Usa all’attacco israeliano al nucleare iraniano

Anche nell’Amministrazione Trump si fronteggiano ‘moderati e ‘intransigenti’, proprio come nell’Iran degli ayatollah. Una cosa che accade tutti i giorni pure dalle parti di Tel Aviv, con Netanyahu. Lo sapevamo, ma adesso lo certifica pure il New York Times, con un report in esclusiva, nel quale rivela che la Casa Bianca ha bloccato un attacco di Israele contro i siti nucleari iraniani.

«È in atto il piano per cacciare i palestinesi dal sud di Hebron»

Masafer Yatta. Parla Hamdan Ballal, residente a Susiya, premiato con l'Oscar per il film No Other Land. «Il mio villaggio ha ricevuto 43 ordini di demolizione. Cosa aspettarsi se non un atto di forza definitivo?»

È ora di produrre più farmaci in Italia per gli italiani, prima che Big Pharma sbricioli il nostro Ssn

La stragrande maggioranza dei capitali e delle aziende Usa di produzione di farmaci hanno scelto l’Italia per produrre ed esportare farmaci al 97% in tutto il mondo, a cominciare dagli Usa, lasciando scoperte come mai prima tutte la farmacie italiane

Dopo Harvard anche Columbia University contro il ‘Padrino Usa’

«Inaccettabile qualsiasi accordo in cui i funzionari federali indicassero cosa insegniamo, cosa ricerchiamo o chi assumiamo». La Columbia University, seguendo l’esempio di Harvard, l’ateneo al centro delle proteste pro-Gaza della scorsa primavera si è impegnato a «non permettere al governo federale di chiedere che abbandoniamo la nostra indipendenza e la nostra autonomia».

Pace fiscale, balla spaziale

La chiamano pace fiscale. E funziona più o meno così: le imprese che non hanno versato i contributi previdenziali ai rispettivi lavoratori, si sono messe in regola con il saldo e stralcio delle cartelle esattoriali fortemente voluto dalla Lega.

Quel decreto non si aveva da firmare

E puntualmente quello che dovrebbe essere il sommo garante della Costituzione, il presidente della Repubblica Mattarella, ha firmato il decreto sicurezza con 14 nuove fattispecie di reato e nove circostanze aggravanti, ora ci saranno 60 giorni di tempo per la conversione in legge pena la decadenza.

Tacendo su Gaza e i palestinesi, l’Occidente civile e cristiano si è definitivamente estinto

"Israele non è una democrazia, come non lo sono gli Usa o l’Europa, come non lo siamo noi che ci giriamo dall’altra parte"

La guerra di Israele all’acqua: Gaza ha sete e muore lentamente

Hanno zero I raid, il blocco degli aiuti e i danni subiti dalla rete idrica hanno fatto crollare le possibilità di approvvigionamento. 1.700 km di condutture distrutti o danneggiati: l’85% è inservibile. Tre litri a testa al giorno
Iscriviti a