Gli eventi recenti in Romania hanno sollevato interrogativi inquietanti sullo stato della democrazia in Europa. L’annullamento delle elezioni presidenziali dello scorso novembre e l’arresto di Calin Georgescu, il candidato indipendente che aveva vinto il primo turno, confermano in modo lampante come la cosiddetta democrazia europea sia ormai ridotta a un simulacro, un’illusione mantenuta in vita da élite politiche che non esitano a calpestare i principi fondamentali del diritto e della sovranità popolare.
“Sono trascorsi due anni ma non si può e non si deve dimenticare l’atroce naufragio in cui morirono più di cento persone, tra cui molti bambini, nonostante la salvezza fosse a portata di mano, a nemmeno un centinaio di metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro- dichiara Maurizio Acerbo, Segretario di Rifondazione Comunista .
Cutro, la veglia per commemorare le 94 vittime due anni dopo la tragedia. Il vicepresidente della Cei chiede verità: “Strage di Stato”
Nel secondo anniversario del naufragio, veglia nottura per ricordare le vittime, mentre le Ong ribadiscono l’urgenza di un soccorso europeo. Schlein: "Perché non sono partiti i mezzi adeguati? Perché non è partita la guardia costiera?"
Il pianeta rischia un’altra serie di imbardate inflazionistiche, esattamente come avvenne negli Anni ’70. Allora i mercati entrarono in un periodo di schizofrenia finanziaria, con i prezzi che cominciarono a oscillare violentemente. Un ottovolante che durò quasi 10 anni e mise a dura prova la pazienza dei consumatori e i nervi delle Banche centrali. Oggi, secondo diversi e autorevoli analisti, c’è il rischio che quella logorante altalena ai registratori di cassa si possa ripetere.
La Repubblica democratica del Congo è devastata da una guerra interna favorita dal vicino Rwanda che potrebbe portare con sé mezzo Continente. La situazione oggi, quali sono gli interessi in gioco e quali gli attori più attivi. A partire da Ruanda ed Europa. Sul campo combattimenti sparsi pochi giorni dopo che i ribelli dell’M23 hanno preso il controllo di Goma, il capoluogo della regione del Nord Kivu. ALLARME EURONEWS. Una malattia misteriosa uccide più di 50 persone nella Repubblica Democratica del Congo