No all’Unione Europea che si riarma, no alla difesa comune, la sicurezza è nel ripudio della guerra L’effetto Serra nuoce alla pace
Pubblichiamo l’appello che convoca la piazza alternativa alla guerra per sabato 15 marzo alle ore 15 a Roma, in piazza Barberini:
Le ricerche del Centro Levada su i russi e il negoziato. Il più affidabile centro di studio dell’opinione pubblica in Russia nella lista degli ‘agenti stranieri’ in base alla legge del 2012, che colpisce tutte le organizzazioni impegnate in attività pubbliche ricevendo un sostegno dall’estero. Premessa di Fulvio Scaglione su InsideOver per garantirci che il Levada e i sui studi non possono essere sospettati di particolari simpatie filo-Cremlino.
Forse la sintesi più efficace dell’impazzimento diplomatico collettivo, che accompagna la crisi ucraina, la fornisce il Daily Telegraph: “Prima ti bombardo e poi tratto”. Si riferisce al massiccio attacco di droni, scatenato in profondità contro la Russia da Zelensky, proprio alla vigilia dei delicatissimi colloqui di pace di Jeddah, in Arabia Saudita. Qualcuno sperava di fare saltare il banco?
In vigore i dazi Usa su acciaio e alluminio. Bruxelles: “Risposta forte ma proporzionata su prodotti americani”
l ministero del Commercio cinese e altri dipartimenti hanno convocato per oggi i rappresentanti di Walmart, il colosso Usa della grande distribuzione, per aver sollecitato alcuni dei suoi fornitori mandarini di tagliare "significativamente" i loro prezzi nel tentativo di spostare l'onere dei dazi aggiuntivi americani del 20% sul Dragone