Un incontro tra Trump e Putin non sembra più imminente, dopo che Trump, venerdì scorso, ha fatto un passo indietro: “È come mescolare l’olio e l’aceto”. Il ministro degli Esteri russo accusa i leader occidentali: “Non fanno che cercare un pretesto per impedire i negoziati”. E sul presidente Zelensky: “Si ostina, pone condizioni, reclama – a qualunque costo – un incontro immediato”.
Striscia continua. Nonostante gli ordini del tribunale di Roma relativi a 39 palestinesi, tra cui molti minori, ancora nessuna comunicazione dal ministero. I giudici richiamano la Convenzione sul genocidio, che impone obblighi anche all’Italia
CGIA di Mestre, fuga dal lavoro: entro il 2029 dovremo sostituire 3 milioni di addetti che andranno in pensione.
Tra il 2025 e il 2029, si stima che poco più di 3 milioni di lavoratori italiani (pari al 12,5 per cento circa del totale nazionale) lasceranno definitivamente gli uffici e le fabbriche per andare in pensione.
Negoziati per la pace in Ucraina tra malintesi diplomatici e tempi lunghi. Con le forze armate ucraine in ritirata dalle regioni di Donetsk e Luhansk, mentre la Russia consolida linee del fronte nelle regioni di Kherson e Zaporizhia. Cosa resterà dell’Ucraina alla fine della guerra?


