Le nuove previsioni demografiche dell’Istat stimano che in 25 anni il Paese perderà quattro milioni di persone scendendo sotto i 55 milioni di residenti e 1 famiglia su 4 sarà formata da una persona.
Palestina, stanno per finire anche i farmaci per curare i bambini malati di tumore: “Presto non avremo nulla”
Damiano Rizzi, presidente della Ong Soleterre e psiconcologo, spiega che all’ospedale di Beit Jala Governmental Hospital in Cisgiordania, a circa 10 chilometri a Sud di Gerusalemme, stanno per finire i farmaci per curare i bambini malati di tumore: “Ancora un mese e mezzo e saremo senza medicinali”.
Ogni giorno i telegiornali, i quotidiani, i siti di news raccontano di un centinaio di civili di Gaza uccisi volutamente dai militari israeliani mentre cercano di accaparrarsi un sacco di farina. Ci sono poi, decine di bambini che muoiono sotto gli occhi straziati dei genitori perché Israele da tre mesi blocca quasi mille camion carichi di cibo e aiuti umanitari.
Sanità, entra in vigore lo stop ai gettonisti. Ma nessuno li ha ancora sostituiti: “Salto nel vuoto per i Pronto soccorso”
Circa il 30% dei pronto soccorso italiani ha in organico medici provenienti da cooperative, strapagati dal Servizio sanitario. In alcune arrivano a coprire fino all'80%. Riccardi (Simeu): "Serve una strategia chiara per aumentare tempestivamente gli organici"
Dazi Usa-Ue, Parigi: “Giorno triste, Europa sottomessa”. Merz: “Danni ingenti all’economia tedesca”. Euro in caduta
Nessun entusiasmo da parte dei Paesi Ue sull'accordo delle tariffe al 15%. Il commissario al Commercio Sefcovic: "L'alternativa era la guerra commerciale". Orban: "Trump si è mangiato Ursula"