La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha prestato 847 milioni di dollari a Israele. Parte di questi vengono usati contro i palestinesi
Germania: non passa la legge sulla stretta sui migranti voluta dalla Cdu e appoggiata dall’estrema destra. Previste nuove proteste contro l’Alternative fur Deutschland anche oggi. Terzo trasferimento di migranti in Albania e terzo no dei giudici al trattenimento nel centro di Gjader, con una decisione che rinvia alla Corte di giustizia europea il compito di chiarire i dubbi se un Paese possa qualificarsi come sicuro per il rimpatrio. Colpo politico alla vigilia elettorale in Germania, e solito attacco anti magistratura da parte governativa in Italia.
La superbomba in Ucraina (solo metaforica, per fortuna) questa volta la sgancia il Financial Times. “Secondo fonti a conoscenza dei colloqui che si tengono a Bruxelles – ha scritto ieri il giornale britannico – i funzionari europei stanno discutendo se riavviare le vendite di gas russo all’UE tramite gasdotto, come parte di un possibile accordo per porre fine alla guerra contro l’Ucraina.
Il mercato del Lusso è in difficoltà. Trenta borsettifici sull'Amiata in crisi e circa 2mila addetti in cassa integrazione
Il mercato del lusso, in particolare il settore della pelletteria, sta attraversando un periodo di incertezza a causa delle difficoltà economiche globali e dei cambiamenti nelle abitudini di consumo. Il Monte Amiata, in Toscana, è un'area particolarmente colpita, con circa 2.000 lavoratori impiegati in una trentina di aziende locali.