ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Dopo la disfatta a Kursk cosa rischia ora Kiev

La disfatta ucraina nella regione russa di Kursk segna il punto di svolta militare e politica della guerra in Ucraina. E l’inviato speciale della Casa Bianca Witkoff: «Zelensky non può vincere, verrà schiacciato. Ora è il momento migliore per lui per concludere un accordo. Il presidente Trump gli offrirà il miglior accordo possibile che potrà mai ottenere». L’errore tragico di Kursk.

Netanyahu si toglie la maschera Vuole svuotare la Striscia di Gaza con le bombe e con l'apertura di un ufficio per l'emigrazione volontaria da Gaza

Netanyahu vuole svuotare la Striscia con le bombe e con l’apertura di un ufficio per l’emigrazione volontaria da Gaza

La guerra non è uguale per tutti

E per alcuni è più uguale che per altri. Per scoprirlo basta leggere il cosiddetto Joint White Paper for European Defence, appena pubblicato dalla Commissione Europea e dall’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza. 

Un giorno di memoria e un anno di rimozione

Un giorno di memoria e un anno di rimozione: sulle vittime di mafia ieri c’era la memoria. Oggi c’è la convenienza.

In Ucraina caschi blu e Cina per aggirare il «niet» russo

Crisi ucraina. La coalizione dei "volenterosi" cerca una quadra. L’Onu in campo piace anche all’Italia . «Non basta», si lamenta Zelensky. Prossimo vertice giovedì a Parigi. Meloni ci sarà

Netanyahu vuole un governo militare a Gaza. Ieri 29 morti

Striscia continua. Gli analisti israeliani ne sono convinti e avvertono che saranno lanciati attacchi ancora più devastanti contro Gaza

La legge del più forte

Quindi bastava questo, riesumare la pura e semplice legge del più forte militarmente ed economicamente. Adeguarsi ai codici feroci della sopraffazione del grande sul piccolo, dell’armato sul disarmato, del ricco sul povero, del cattivo sul buono, del killer sulla vittima. Bastava accettare la crudeltà di sempre. Seppellire etica, idee, filosofia, amore e cura per il futuro, giustizia sociale e solidarietà nella pattumiera della storia, facendo rivivere i bei tempi in cui schiavismo, sfruttamento, disinteresse nei confronti delle morti innocenti, menefreghismo per la distruzione del mondo in cui viviamo, saccheggio di risorse di pochi ai danni dei molti erano la regola.

Tagli alla cura delle persone anziane malate e non autosufficienti

In un’economia di guerra le prime spese ad essere tagliate sono quelle per la cura delle persone gravemente malate, e prive di un significativo potere contrattuale in ambito elettorale. Poi, la scure colpirà i servizi destinati all’intera popolazione. Ma allora sarà troppo tardi per ribellarsi. È necessario reagire ora!

Stop Rearm Europe

“Le forze politiche le quali sostengono che la difesa dell’Europa va cercata nella formazione di un terzo blocco militare si mettono in una posizione senza via di uscita.

E non solo perché l’Europa, in questo modo, non eserciterebbe quella funzione di equilibrio e di moderazione che può e deve avere e che le è richiesta dal mondo progressivo extraeuropeo.

Turchia: il despota Erdogan vuole restare al potere a vita

Venerdì, per il terzo giorno consecutivo, sono continuate le grosse proteste in tutta la Turchia contro l’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, considerato il principale oppositore politico del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che governa ormai da anni in maniera sempre più autoritaria.
Iscriviti a