ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Davvero se si vuole la pace bisogna prepararsi alla guerra?

È davvero necessario il riarmo per prevenire aggressioni e conflitti, si chiede Massimo Nava. Ma davvero la massima latina «si vis pacem, para bellum» avrebbe un attualissimo significato politico che incoraggia la deterrenza? Il Corriere della sera rincorre i latinisti dell’ultima ora.

Governi europei complici del genocidio, niente sanzioni a Israele mica sono russi

16/07/2025

*Maurizio Acerbo,

Niente sanzioni a Israele, mica sono russi! La decisione della riunione dei Ministri degli Esteri dell’Unione Europea di non sospendere l’accordo di partenariato con Israele conferma la complicità attiva con il genocidio a Gaza.

La stangata dei dazi la pagheranno i lavoratori, ma l’unica risposta di Giorgia è la fuga dal Parlamento

16/07/2025

da La Notizia

Che sia il caso Almasri o siano i dazi, per il governo l’occasione è sempre buona per scappare dal Parlamento e dal confronto. Avs, Pd, M5S, Iv, Azione e Più Europa hanno chiesto ieri nell’Aula della Camera un’informativa urgente di Giorgia Meloni sui dazi.

Dazi e riarmo, l’azzardo di Trump per continuare il secolo americano

Opinioni. Il disegno di diminuire il deficit commerciale e il mega-debito degli Usa si intreccia con la guerra, sia che resti come minaccia, sia che venga praticata, anche per procura

L’economia della Cina cresce ancora, in barba ai dazi

Cina. Nel secondo trimestre il prodotto interno lordo aumenta del 5.2%. Ma rallentano i consumi

Come i dazi di Trump mettono a rischio l’Unione europea

Trump punta a usare i dazi per dividere l’Unione europea e rafforzare la dipendenza economica e politica degli Stati europei dagli Stati Uniti

Gaza sotto assedio israeliano muore di sete: acqua razionata e malattie in aumento

Tre secchi d’acqua grigia e una bacinella rotta. È tutto ciò che resta a una famiglia di dieci persone rifugiata in una tenda nel campo profughi di Nuseirat per lavarsi, lavare le stoviglie e – quando è possibile – i panni.

Un passo indietro di un secolo

Un articolo del Financial Times denuncia il sistema di distribuzione del cibo a Gaza gestito dalla Gaza Humanitarian Foundation (GHF), che Israele e Stati Uniti presentano come alternativa efficiente al fallimento dell’ONU e allo spettro di Hamas, ma che l’FT definisce “un sistema caotico e militarizzato di gestione della fame”.

Israele attacca nella Siria drusa per colonizzare il Golan

Israele ha attaccato in Siria, sostenendo che servisse per difendere la minoranza dei drusi, colpendo i carri armati del nuovo esercito siriano. Israele vuole ampliare la colonizzazione del Golan siriano, ‘modello Cisgiordania’ . E le ambizioni potrebbero anche guardare alle pianure pietrose verso Quneitra
Iscriviti a