Tra i campi silenziosi vicino a Srebrenica, c'è un magazzino abbandonato e un cane legato a una catena. Non c’è nessuna targa o monumento che racconti di quale luogo si tratta. Per una persona non del posto, l’ex capannone agricolo di Kravica è uno spazio come un altro.
Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina a rischio flop. Annunciati finanziamenti per 10 miliardi di euro. Ma per la Banca Mondiale ne servono oltre 500
Cento delegazioni, quaranta organizzazioni e oltre duemila rappresentanti di aziende si sono incontrati ieri – e si rivedranno oggi – nell’ambito dell’appuntamento annuale per la ricostruzione dell’Ucraina. Un evento delicato, ospitato per la prima volta a Roma, il cui obiettivo primario è mobilitare il sostegno internazionale e attirare investimenti privati, indispensabili per raccogliere quei 500 miliardi di euro che, secondo la Banca Mondiale, rappresentano il valore reale necessario per riparare i danni causati dall’invasione russa.