ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Vietato opporsi, Trump invoca la pena di morte per sei parlamentari democratici

Trump chiede di arrestare e invoca persino la pena di morte per sei parlamentari dem che incitano i militari a non eseguire ordini illegali.

Una pax tra un bomba e l’altra

Commenti

21/10/2025

da La Notizia

Giulio Cavalli

Chissà se un giorno ci chiameremo di avere visto passare un genocidio e dopo averlo ignorato abbiamo cominciato a chiamarlo tregua.

Italia in pessimo stato di Diritto. Il blitz delle destre con il Ppe blocca la missione Ue

Ue, destre e Ppe bloccano la missione in Italia per verificare lo stato di diritto. Pedullà (M5S): “Vogliono nascondere la museruola alla stampa”. Stop alla missione Ue in Italia per verificare lo stato di diritto. Un voto a sorpresa la blocca, insorgono opposizioni e giornalisti

Il governo inciampa sulla crisi dell’ex Ilva, Urso sconfessato

Poco e niente Il decreto urgente portato ieri in cdm è insufficiente, la convocazione di tavoli separati per spaccare il fronte. Ma la mobilitazione continua

Zelensky costretto a trattare sul piano Usa che lo umilia

Politica estera

21/11/2025

da Il Manifesto

Sabato Angieri

Il limite ignoto Dopo il colloquio con i generali inviati da Trump, a Kiev si cerca di prendere tempo

Ex Ilva, Rifondazione: a Taranto, Genova e Novi Ligure i lavoratori e le lavoratrici hanno dato al Governo risposta meritata e necessaria

Lavoro

20/11/2025

da Rifondazione Comunista 

Cop30, il ritorno di Lula è il segnale che si può chiudere

Il Brasile è al centro del negoziato sul clima. Parla il climatologo carioca Carlos Nobre, che vuole rilanciare a Belém lo spirito di Parigi, anche senza gli Usa. «La sfida sul riscaldamento globale adesso è stare dentro un aumento di 1,7 gradi e non più 1,5. A patto di tagliare ogni anno le emissioni del 5 per cento»

Ricchezza: 41% all’1% più ricco e solo l’1% alla metà più povera

A pochi multimiardari quanto basterebbe a 4 miliardi di poveri. Alla vigilia del G20, l’Oxfam denuncia che le fortune di pochi multimiliardari dei venti Paesi più potenti del mondo sono cresciute di quasi 2 trilioni di dollari in un anno: equivalente alle risorse necessarie per far uscire dall’indigenza 3,8 miliardi di persone
Iscriviti a