ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Lavrov attacca l’Ue: “Spinge gli Stati Uniti nel partito della guerra”. Lo shutdown blocca le consegne di armi. In Russia 20mila senza luce

Infrastrutture energetiche bersagliate su entrambi i fronti: "a zero" le capacità produttive di Kiev. Il ministro degli Esteri russo accusa Europa e Regno Unito di lavorare contro lo strumento diplomatico e torna a rendersi disponibile a un incontro con Rubio

Nuovi test nucleari, solo minacce tra Trump e Putin?

La storia delle armi nucleari non si limita esclusivamente all’impiego bellico, che avvenne nel 1945 ad Hiroshima e Nagasaki, ma comprende anche le vicende che portarono alla loro costruzione e va oltre. Alle decisioni politiche seguirono i l’organizzazione di articolati apparati di ricerca e la scelta di rivelarne o meno l’esistenza ai fini di un possibile impiego.

Mercurio nel pesce. Allarme in Europa: tonno e spada oltre i limiti

Nonostante la diminuzione registrata negli ultimi anni, il mercurio – soprattutto nella sua forma altamente tossica, il metilmercurio – continua a rappresentare una minaccia per chi consuma pesce in Europa.

A ottobre «violenza senza precedenti»

Terra rimossa. Secondo le Nazioni Unite, ottobre è stato il mese più violento degli ultimi vent’anni in Cisgiordania: «crescita senza precedenti» della violenza, quasi 7mila attacchi dal 2006

Povertà: una realtà o un “falso mito”?

In Italia e in Europa esiste una questione “povertà” oppure si tratta di un falso mito come sostiene Marco Fortis sul Sole 24 Ore del 23 ottobre?

“Sconto milionario del Garante della Privacy a Meta”: l’anticipazione di Report irrita l’Authority. Che “auspica” che non vada in onda il servizio

Il caso della mega sanzione al gigante del digitale sul primo modello di smart glasses fa irritare (di nuovo) l'Autorità che accusa il programma di "scarsa conoscenza o malafede". E annuncia "ogni opportuna valutazione in ordine alle iniziative da assumere nelle sedi competenti"

Meloni rassicura (ancora) i più ricchi: “Con la destra al governo mai una patrimoniale”

Il presidente del consiglio lo fa e lo scrive anche sui social. Ma secondo i sondaggi l'81% degli elettori della destra e l'84% di quelli del centrosinistra sono favorevoli a tassare i grandi patrimoni

La Germania si prepara alla guerra: 80mila soldati e 120mila riservisti in più, acquisti massicci di armi e riorganizzazione. “Entro il 2029 saremo l’esercito più forte d’Europa”

In un video messaggio il Cancelliere Merz ha sottolineato “non abbiamo tempo da perdere”, annunciando che “non sono le navi, né i carri armati, né gli aerei a rendere il nostro Paese capace di difendersi. Soprattutto, ha bisogno di militari”
Iscriviti a