ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Salvataggi in mare, l’agenzia Ue per i diritti fondamentali: distinguere tra trafficanti e soccorritori

Il rapporto FRA mette in guardia: giocare sulla confusione tra trafficanti e soccorritori, mette a rischio i diritti umani e le vite in mare

Dal Berlusconi al Falcone e Borsellino

Si potrà volare dall’aeroporto Silvio Berlusconi di Milano Malpensa all’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo.

La Nato planetaria tra insicurezza e aggressività

Al vertice di Washington la Nato blinda l’Ucraina, attacca la Russia, minaccia la Cina che si infuria. La peggior Nato di sempre che non vince mai nonostante una montagna di armamenti da distribuire ad alleati disponibili a combattere per loro contro. Ma litiga con tutti, denuncia il ‘Domani’. Ovviamente solo a difesa dei suoi valori per 75 anni, sottolinea con non troppo velata ironia Vittorio Da Rold. L’Occidente torna al braccio armato e lo rifornisce con ogni maledizione di Dio. Contro ogni nemico di oggi e di domani, anche se dal prossimo anno dovesse scoprirsi Trump in casa. In un quadro da guerra fredda, Crosetto ha firmato con Francia, Germania e Polonia un patto su armi a largo raggio

‘Armiamoci e partite’ che l’industria bellica ci guadagna. A dismisura

Titolo un po’ estremo, ma sintesi efficace dello studio dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, l’IRIAD. La favola che l’industria bellica italiana dà un grande contributo al bilancio italiano, e tante altre rivelazioni ancora. Uno studio di Maurizio Simoncelli, vicepresidente e cofondatore di Archivio Disarmo e di Gianni Alioti, ricercatore e attivista TheWeapon Watch. Un dato conclusivo a colpire tra tanti.

Lavoro, la lotta contro il caporalato si vince anche col ritorno dello Stato

Quali sono le radici del caporalato in Italia e perché un rinnovato ruolo dei poteri pubblici potrebbe aiutarci a renderlo un ricordo

Aggressione razzista al nostro compagno Ibrahima Dieng

L’aggressione vigliacca, frutto di quell’ignoranza da troppo tempo sdoganata, che non giustifica il razzismo profondo, di cui ha pagato le spese il nostro compagno e amico Ibrahima Dieng, nella civilissima Pisa, non può essere ridotta a piccolo fatto di cronaca, da ascrivere a un momento di perdita di lucidità dell’aggressore.

Crolla la ricchezza in Italia, ma aumentano le diseguaglianze

In Italia la ricchezza crolla: -4% nel 2023, il secondo peggior dato in Europa occidentale. E intanto aumentano le diseguaglianze.

Arrivano in Israele le bombe pesanti trattenute da Biden

 L’Amministrazione Biden ha rilasciato circa la metà della spedizione di bombe pesanti che aveva trattenuto ritenendo che potessero essere utilizzarle in aree densamente popolate di Gaza.

La Lega blinda il Ponte sullo Stretto: chi protesta rischia fino a 27 anni

Cambia il ddl Sicurezza, Salvini detta la linea agli alleati: giro di vite del governo per scoraggiare il dissenso contro il Ponte.

Le scuole bersaglio: a Gaza quattro in quattro giorni e troppi morti veri

Israele ha bombardato di nuovo una scuola della Striscia di Gaza usata come rifugio. Almeno 29 palestinesi sono stati uccisi. È il quarto attacco a una scuola negli ultimi quattro giorni. Una notizia che sempre essere sfuggita all’emozione mediatica occidentale e italiana rispetto a notizie altrettanto orrende dal fronte ucraino, e alla indignazione popolare creata da una informazione superficiale che si lascia strumentalizzare. Da sottolineare subito che l’orrore da una parte non giustifica un orrore analogo altrove. Comunque e sempre da verificare.
Iscriviti a