ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Onu pro Palestina sotto attacco: «Non c’è spazio sicuro per operare»

Appello dell’Unrwa, l’agenzia Onu dopo l’uccisione di altri sei dipendenti in una scuola. Usa e Ue condannano. Tel Aviv e la scusa di Hamas. Organizzazione mondiale della Sanità: un quarto dei 100mila feriti palestinesi sarà disabile vita. Washington ritira una portaerei dal Golfo, segno di una riduzione delle tensioni con l’Iran mentre non riesce a frenare le spinte militari israeliane tra Gaza e Cisgiordania.

Putin avverte l’Occidente: “Se Kiev usa i vostri missili per colpire il nostro territorio, i Paesi Nato sono in guerra con la Russia”

Se l’Ucraina usa i missili a lungo raggio occidentali per colpire in territorio russo, allora “i Paesi Nato sono in guerra con la Russia“.

La Bce taglia il tasso di 0,25 e sui depositi scende al 3,50%

La Bce ha deciso di tagliare il tasso di 25 punti base: quello sui depositi passa da 3,75% a 3,50%, quello sui rifinanziamenti principali, per l’aggiustamento tecnico, scende al 3,65% dal 4,25% e per lo stesso motivo il tasso sui ‘prestiti marginali’ cala a 3,90% dal 4,50%. Secondo taglio dei tassi con cui la Bce disfa la stretta monetaria iniziata durante la crisi energetica del 2022-2023.

Gaza, raid su una scuola: 18 morti, 6 sono membri dell’Onu. Guterres: “Inaccettabile”. Oms e Unicef: “Questo orrore deve finire”

Tre raid aerei delle Israel Defense Forces su Gaza hanno ucciso almeno 34 persone, tra cui 19 donne e bambini in 24 ore. Un attacco ha colpito una scuola delle Nazioni Unite che ospitava famiglie palestinesi sfollate e due case, uccidendo almeno 18 persone. Il capo dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) afferma che tra le vittime ci sono sei membri dello staff, il più alto numero di vittime tra il suo personale in un solo raid dall’inizio dell’operazione nella Striscia.

Stellantis sospende la produzione della 500e a Mirafiori per un mese: “Non ci sono ordini”

La crisi di Mirafiori non conosce fine. Neanche il tempo di riaprire dopo la chiusura estiva, durata più del previsto a causa dello stop anticipato, e Stellantis ha già fermato di nuovo la produzione nello storico stabilimento torinese.

La mani della Sicurezza Nazionale sull’economia

‘Come la Sicurezza nazionale ha trasformato la politica economica’   titola una recente inchiesta del Financial Times.  E ciò che ne emerge è la conferma che la globalizzazione è in ritirata e da questa sono originate le cause e le conseguenze che stanno dando vita a una nuova era di nazionalismo economico.

Stretta contro gli attivisti per il clima, così l’Italia sceglie la parte sbagliata della storia

Gli attivisti del clima trattati come pericolosi criminali: il caso Baggio segna il giro di vite contro il diritto a manifestare

Il terrorismo di Stato è terribile, la resistenza palestinese invece è un diritto

Quasi tutti i media, talk show, trasmissioni televisive e radiofoniche nel mondo occidentale si soffermano sulla sussistenza del terrorismo a proposito delle azioni militari consumate da organizzazioni armate.

Missili alla Russia? La risposta di Teheran all'occidente

L’Iran ha definito infondata l’accusa dei paesi occidentali in merito alla fornitura di missili balistici alla Russia che ha dato il pretesto per comminare nuove sanzioni contro Teheran.

Per il Ministro degli Esteri iraniano, Seyed Abás Araqchi, come riportato da HispanTV, “ancora una volta, gli Stati Uniti e l’Europa hanno agito sulla base di disinformazione e logica errata. L’Iran NON ha consegnato missili balistici alla Russia. Punto.”

Buio Fitto

È piuttosto curioso che la premier che votò contro Ursula von der Leyen pretenda per l’Italia un posto di peso nella Commissione a cui si oppone. Rifugiarsi dietro la “rilevanza dell’Italia” è un patetico tentativo di deresponsabilizzare le proprie scelte politiche
Iscriviti a