ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Libano, preoccupa il rischio di una escalation

Il ministro degli Esteri Tajani: "Siamo pronti a qualsiasi evenienza nel caso in cui la situazione in Libano dovesse peggiorare".

Reportage.L’occupazione della Palestina, tra bande di coloni e demolizioni

“Lavorate questa terra ma un giorno prenderemo tutto noi. Quindi in realtà è per noi che state lavorando. Ma se a voi sta bene così…”. Toglie e rimette la sicura al fucile, protetto dalla sua bandiera che sventola con dispetto nella Cisgiordania occupata, urlando frasi di scherno in un inglese sgangherato mentre sogghigna complice con il suo compagno più silenzioso.

Crollano gli scambi commerciali extra Ue: a giugno l'export frena e il calo annuale è di oltre il 5%

Frena l’export e crollano gli scambi commerciali extra Ue. Netta flessione per gli scambi commerciali extra Ue: frena anche l'export, in calo sia su base mensile che annua.

Allarme siccità, la mappa delle zone a rischio razionamento dell’acqua provincia per provincia

Allarme siccità al Sud Italia: la mappa delle zone a rischio razionamento dalla Sicilia alla Calabria, passando per Sardegna e Lazio.

Il mistero politico Kamala Harris ancora da svelare

Alla fine Obama e gli altri ‘grandi vecchi’ del partito democratico hanno convinto Biden a mollare. Operazione dettata dai numeri dei sondaggi. Kamala Harris, così è stato convenuto dai leader e, soprattutto, dai finanziatori del Partito Democratico, con margini di tempo talmente ristretti, era l’unica opzione possibile. Era ed è, però, l’opzione migliore a disposizione per battere Trump?

Follie Libano-Gaza: campo di calcio e scuole bersaglio, e bombe al fosforo

Razzi dal Libano sul campo da calcio nelle alture siriane del Golan occupato, morti 12 ragazzi drusi. L’ira di Israele: «La risposta sarà dura. Pagheranno un grave prezzo». Colpire il Libano quanto e dove tra contestazioni internazionali sempre più diffuse. A Gaza tre bombe su una scuola di Deir al-Balah, ora rifugio per gli sfollati: 30 palestinesi uccisi. È successo già 200 volte. Intanto un documento Onu accusa Israele: «Bombe al fosforo lanciate sul Libano».

Meloni va allo scontro con von der Leyen sulla Rai e nega ogni ingerenza

Dura lettera di Giorgia Meloni a Ursula von der Leyen per difendersi dopo il report Ue che mette sotto attacco la gestione della Rai.

Venezuela: Maduro Presidente !

La realtà ha la testa dura e chi la nega può andare a sbattere.Si potrebbe sintetizzare così il risultato delle elezioni presidenziali in Venezuela (n. 31 in 25 anni) che ha visto la vittoria e la conferma di Nicolás Maduro e la sconfitta del candidato dell’opposizione di estrema destra.

Netanyahu vuole modificare la proposta di pace USA, ma Hamas non ci sta: “Vuole impedire la fine delle ostilità”

Netanyahu vuole modificare la proposta di pace USA, ma Hamas non ci sta: "Vuole impedire la fine delle ostilità"

L’utopia della «tregua olimpica» e lo sport tra politica e guerra

Secondo un principio delle Grecia classica, nel corso delle Olimpiadi si sarebbe dovuta rispettare una tregua nei conflitti in corso. Per la verità questo principio fu violato una volta già allora, ricorda lo storico Plutarco. L’idea della tregua fu poi ripresa alla fine del secolo XIX quando furono indette le Olimpiadi moderne, ma dal 1896 ad oggi, da quando si svolsero ad Atene i primi giochi, più volte le cose andarono molto diversamente. Azioni violente direttamente sulle olimpiadi, o l’esclusione politica dalla partecipazione per guerre in corso. Furono spesso le guerre ad impedire le Olimpiadi e non il contrario.
Iscriviti a