ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Borsellino si gira nella tomba

A Palermo fanno le commemorazioni per Borsellino, a Roma gli fanno la festa: è chiaro che ora la priorità è demolire quel che resta di una Giustizia massacrata.

Regno Unito: al via la deportazione dei migranti in Ruanda. E la chiatta prigione

Manca solo la firma di re Carlo III, ma dicono sia solo una formalità e non una vergogna. Intanto il governo prepara un centro di detenzione su una grande chiatta che dovrebbe ospitare 500 richiedenti asilo. ‘Bibby Stockholm’ il prossimo centro galleggiante di detenzione per i migranti clandestini, in attesa di espulsione in Ruanda.

Il disastro del governo sulle pensioni, dalla Quota 103 all’Opzione donna: la legge Fornero è già tornata

Il flop della Quota 103 e dell'Opzione donna volute dal governo Meloni dimostra il disastro sulle pensioni: la legge Fornero è già tornata.

L’Egitto concede la grazia a Patrick Zaki: tornerà domani in Italia

Patrick Zaki ha ricevuto la grazia presidenziale dall'Egitto. Tornerà domani in Italia, secondo quanto annunciato da Meloni.

Zaki nelle mani del «nostro» Al Sisi

ITALIA-EGITTO. La condanna a tre anni dello studente egiziano, ostaggio di al Sisi, uno schiaffo al governo italiano che ha continuato a fare affari con il suo regime

Risposta russa al ponte di Crimea, salta l’accordo sul grano. Offensiva ucraina in difficoltà

Dopo il ponte di Crimea, la scontata ritorsione russa, questa volta su Odessa e Mykolayiv. Salve di missili sulle infrastrutture portuali e agli edifici di stoccaggio del grano. Salta l’accordo sui cereali e il prezzo finale lo pagheranno l’Africa e i Paesi poveri
Nel Donbass, la controffensiva ucraina incontra difficoltà, e tra la regione di Kharkiv e quella di Donetsk rischio di un contrattacco russo.

                              

Non solo il concorso esterno, Nordio sta attuando le riforme di Berlusconi. L’intervista al magistrato antimafia Di Matteo

Parla il magistrato antimafia Nino Di Matteo: "La forza dei clan in Italia è il rapporto con la politica".

Una guerra indecente all’Ambiente

I negazionisti in servizio permanente effettivo contro ogni affermazione della scienza adesso sono scatenati sul clima.

Via D’Amelio è un buco

Via D'Amelio è un buco. Lì sotto ci sono i denti di coloro che Paolo Borsellino l'hanno logorato da vivo e ora ne vorrebbero essere i cantori. Come hanno fiaccato Borsellino vivo oggi delegittimano i magistrati che non si accontentano di commemorare

L’inaccettabile condanna di Zaki a tre anni di carcere ci riguarda da vicino

Il 6 luglio la laurea all'Università di Bologna e ora di nuovo il buio: lo attendono altri 14 mesi di carcere, oltre ai 22 già scontati. Il Tribunale egiziano si accanisce contro la sua libertà di pensiero e di espressione. Complice il silenzio assordante dei governi Draghi e Meloni

Iscriviti a