ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Anche oggi Israele ci ha regalato la nostra strage quotidiana...

Un attacco aereo ha preso di mira l'Al-Baqa Café sulla spiaggia di Gaza, facendo almeno 21 morti.

Si tratta di uno dei pochi luoghi in cui è (era) possibile avere un accesso internet nei prolungati blackout delle comunicazioni in Gaza, e perciò è (era) spesso sede di giornalisti e fotoreporter (almeno tre morti in questo attacco).

Insieme alle lacrime, le parole sono finite da tempo.

È come vivere in un dipartimento dell’inferno emerso per accidente alla superficie terrena, come abitare l’incubo di un pazzo sadico.

Guerra e austerità, il nuovo sogno europeo

Con la decisione assunta nel vertice NATO del 25 giugno a L’Aia, i Capi di Stato e di Governo dei Paesi membri dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord si impegnano ad aumentare le spese militari e connesse alla difesa al 5% del PIL annuo entro il 2035.

Vita sempre più cara: a giugno aumenti del 3,1% per il carrello della spesa. Esplodono anche i costi per le vacanze

La nuova fiammata, stando ai dati Istat, è trainata in particolare dai prodotti alimentari e bevande analcoliche, che segnano un +3,7%. L’Unione Nazionale Consumatori: "Per una famiglia con due figli 622 euro in più all’anno". Federconsumatori: sempre più famiglie costrette a rinunce sul cibo

Tel Aviv: la guerra è finita, ma la crisi è appena iniziata

Un duro scontro interno sta agitando il governo israeliano: il Ministero della Sicurezza e quello delle Finanze sono ai ferri corti per la copertura dei costi legati alle recenti offensive su Gaza e Iran, escluse dal bilancio statale 2025.

In Italia le prove NATO di guerra nucleare, chimica e batteriologica

Conclusa l’esercitazione “Black Poison 2025”: reparti speciali da tutta Europa simulano scenari di guerra nucleare nel centro Italia.

Cuba non si arrende, non si vende, e non è negoziabile”. Incontro a Roma con Gerardo Hernández, uno dei Cinque eroi cubani

L'emozione era palpabile nell'aula dell'Università Roma 3. Persone di tutte le età stavano ascoltando la storia, per voce di un simbolo della resistenza di Cuba, Gerardo Hernández, per anni prigioniero nelle carceri nordamericane, insieme a Ramón Labañino, Antonio Guerrero, Fernando González e René González: per tutti, los Cinco, i Cinque eroi cubani.

Genova ricorda il 30 giugno 1960 con un corteo, ci sarà anche la sindaca Salis

Le manifestazioni contro il congresso Msi a Genova portarono alla caduta del governo Tambroni, sostenuto anche dal Movimento Sociale Italiano. Lunedì 30 giugno ci sarà anche il segretario della Cgil Maurizio Landini

Crisi climatica: l’agricoltura italiana sta già pagando il conto

Gli impatti della crisi climatica sull'agricoltura in Italia sono già visibili e molto gravi. Ci sono soluzioni possibili, manca la politica

Messina si solleva: arte, resistenza e un grido unico per la Palestina

Non un semplice corteo ma un’onda di corpi, voci e colori che ha attraversato la città con la forza di un popolo che riconosce, nelle ferite altrui, le proprie.

Quando la propaganda fuori misura confonde Israele con l’Ucraina

Per valutazione condivisa la propaganda di Israele non ha raggiunto finora le vette di quella ucraina, diffusa a piene mani dai vertici politici e dai servizi di intelligence e ripresa e amplificata senza dubbi né valutazioni critiche da migliaia di tifosi schierati nelle redazioni d’Italia e d’Europa. Il ‘cattivo assoluto’ russo aiuta. Per Israele, con i palestinesi disperati di Gaza è decisamente più difficile

Iscriviti a