I giudici vogliono mettere in fila le scelte che hanno portato alla liberazione del generale
“Rifondare la dinamica fra impresa e lavoro, superando una volta per tutte questa tossica visione conflittuale che anche nel mondo del sindacato qualcuno si ostina ancora a sostenere”. A queste parole di Giorgia Meloni l’assemblea dei delegati al congresso della Cisl ha tributato un'ovazione.
Pensiamo un po’, l’Italia è il solo paese Ocse dove negli ultimi trent’anni i salari reali siano calati. Ogni anno oltre 1500 lavoratori vengono uccisi nei luoghi di lavoro, e ben più di 500mila vengono feriti.
Ieri è stato annullato il fermo amministrativo della Sea-Watch 5, ed è stata sospesa una multa per Aurora. Un governo che si ostina a imporre leggi fuorilegge può avere solo un unico scopo, quello di puntare allo scoraggiamento come elemento deterrente per le operazioni umanitarie
Ieri è successo, ancora. Ogni volta che un giudice, un qualsiasi giudice, deve decidere sulla legittimità delle sanzioni imposte alle navi che salvano le vite in mare si finisce con l’annullamento o la sospensione dei provvedimenti.
Trump: “Se Hamas non libera gli ostaggi sarà l’inferno”. La replica: “Le minacce non servono, gli accordi vanno rispettati”
Le parole del presidente americano acuiscono la crisi. Intanto i parenti degli ostaggi protestano. Ricevuti segnali dei gemelli Gali e Ziv Berman, 27 anni, tenuti in ostaggio a Gaza: sono in vita. Ucciso invece l’86enne Shlomo Mansour, preso in ostaggio il 7 ottobre 2023