ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Via libera della Camera alla Manovra di mance che sbatte la porta ai fragili

Dalle parrocchie ai teatri, tanti i regali in Manovra. FI vota col Pd sulle multe ai no-vax. Lega contro la norma anti-Renzi poi ci ripensa.

Doppia batosta per l'economia italiana Continua il tracollo del fatturato dell'industria e intanto scende anche la fiducia dei consumatori

Dall’industria ai consumatori, doppia batosta per l’economia italiana Doppia batosta per l'economia: 19esimo calo consecutivo per il fatturato dell'industria, mentre scende anche la fiducia dei consumatori.

Una settimana di sciopero paga: gli “schiavi dei divani” raggiungono l’accordo con l’azienda. Contratti stabili e stipendi più alti

La protesta degli "schiavi dei divani" si conclude con la firma in prefettura che prevede anche una soluzione abitativa per i dipendenti costretti a vivere in un dormitorio. Il Sudd Cobas: "Premiato il coraggio dei 17 che si sono ribellati a un sistema di sfruttamento"

Rimane la sconfitta politica

Salvini è assolto ma passate le feste nella Lega e nel governo stanno già preparando l’imboscata contro di lui.

Il Papa: “Non lasciano entrare il patriarca a Gaza e ieri sono stati bombardati bambini. Ipocrita parlare di pace e produrre armi”

Il pontefice accusa le autorità israeliane che non hanno fatto entrare il cardinale Pizzaballa nella Striscia "come gli avevano promesso". E a una tv argentina sulla guerra in Ucraina dice: "Quando si parla di tregua cominciano a ballare il minuetto con cose secondarie"

La scelta di Gisèle Pelicot è un dono per tutte le donne che si sentono colpevoli

In una interminabile sequenza di verdetti, il tribunale di Avignone ha condannato Dominique Pelicot a 20 anni di carcere e gli altri 51 imputati a pene dai 3 ai 12 anni. E’ uno tra i processi per stupro con più condanne, perlomeno in un luogo dove non si sta consumando una guerra, e resterà nella storia di un crimine che solo la forza delle donne ha tratto dalla pietra che lo ha custodito e occultato, la cultura dello stupro, scolpendo un’altra verità con la loro parola.

Dittatori e jihadisti utili, questione femminile e radicalismo

Si stava meglio quando si stava peggio, con i dittatori? Ovviamente no, ma bisogna intendersi sul meglio e il peggio, precisa Alberto Negri su InsideOver. Specialmente se sei donna. Tra le tante possibili analisi nel caos del momento, la scelta controcorrente ma particolarmente significativa, sulla condizione femminile che i diversi regimi autoritario religiosi impongono alle donne. E i radicalismi islamici esecrati o ignorati a convenienza.

Le catastrofi naturali sono costate 310 miliardi di dollari nel 2024

A causa dei cambiamenti climatici aumentano le catastrofi naturali e le relative perdite di beni assicurati, spiega lo Swiss Re Institute

Siria: i giochi di potere israelo-turco-americani

Tutti gioiscono per la caduta del regime di Assad, oppressivo e sanguinario, pochi si chiedono se ciò che verrà dopo non sarà paradossalmente più “problematico”. Siria, la prossima Libia del Medio Oriente. O il prossimo Libano. Una intesa di potenza tra Israele e Turchia, ma prima di tutti statunitense. Il colpo di coda del duo Biden-Blinken in attesa tremante della nuova America che avanza.

“Il ddl Sicurezza viola i diritti” Il consiglio d’Europa boccia la legge ed esplode la lite con La Russa

Il commissario O’Flaherty scrive a La Russa: fermate il ddl Sicurezza o cambiatelo. La replica è furibonda: “Un’inaccettabile interferenza”.
Iscriviti a