Quirinale. Il Capo dello Stato durante gli auguri alle alte cariche: «Democrazie insidiate dalle grandi società che concentrano capitali e sfuggono alle regole». «Chi opera nelle istituzioni deve rispettare i limiti del proprio ruolo, senza invasioni di campo e contrapposizioni. La Repubblica vive di questo ordine». «Sostenere il pluralismo nell’informazione non affidandosi soltanto alle logiche di mercato»
Vertici ucraini ancora più sotto tiro come risposta di Mosca all’uccisione di Igor Kirilov, il generale che comandava le Truppe di Difesa Radiologica, Chimica e Biologica (Voyska RKhB zashchiti). Kirillov è stato ucciso da una bomba piazzata su un monopattino esplosa a poca distanza da lui. Kiev rivendica: “Era un criminale di guerra e un obiettivo legittimo”. Mossa pericolosissima per i vertici di Kiev bersagli di risposta.
Dove sembra totalmente perdente Mosca è in Siria, con la caduta di Assad. Perché Putin non ha difeso Damasco? Le risposte di tre analisti russi. La pressione sul fronte ucraino costringe Mosca a rivedere le sue priorità, lasciando le basi sul Mediterraneo in bilico. Guardando all’Africa del nord vicina
Stellantis presenta il “piano Italia” sulla carta: un 2025 complicato, poi qualche vettura nuova e zero garanzie su Termoli. Ma Urso già esulta
Il "piano Italia" presentato al ministero è un "usato" spacciato per nuovo: le reali novità sono due compatte a Pomigliano dal 2028 e due nuovi modelli a Melfi, senza data. Il governo intanto mette oltre 1 miliardo
Mentre il presidente ucraino Zelensky si affanna a cercare armi e aiuti nella speranza che almeno alcuni governi europei non seguano il probabile disimpegno americano -segnala allarmato il Corriere della Sera-, la Russia riesce a far fronte alle enormi spese militari, almeno per il tempo necessario a sedersi al tavolo della pace da posizioni di forza. Il come ce lo spiega Massimo Nava.