ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Paghe da fame e gap di genere, l’allarme dell’Ue sul lavoro in Italia

L'Ue lancia l'allarme sui salari e sul gap di genere nel mondo del lavoro. Ma il governo, pur consapevole, pensa ai rimborsi dei ministri.

Il ritorno al nucleare? «Insensato»: i costi sono più alti rispetto alle rinnovabili

«Nucleare scelta insensata. Bolletta elettrica più cara e costi maggiori rispetto alle rinnovabili», spiega 100% Rinnovabili Network

Operai schiacciati, sciopero al porto di Genova

Strage Infinita. A Prà l’incidente ripreso dalle telecamere, protesta immediata: «Basta, vogliamo sicurezza». Altri morti a Cagliari e Salerno. La dinamica è sempre la stessa: un mezzo che non si ferma e travolge i lavoratori ignari

Zelensky, dal «piano della vittoria» alle due Ucraine

L’inverno di Kiev Pesa l’effetto Trump. Il presidente ucraino di fatto accetta la divisione (forse per molti anni) del Paese che è esausto: son più di 100mila i soldati ucraini incriminati per diserzione

Venti milioni di ore di cassa integrazione al mese e 18mila metalmeccanici a rischio: i dati Fiom. “Ma gli utili delle aziende crescono”

Crescono fatturato e profitti. Intanto nei tavoli di crisi sono coinvolti 40.524 addetti: quasi uno su due rischia il posto o convive con gli ammortizzatori (senza contare Stellantis). De Palma: "Serve un accordo ampio con istituzioni e imprese per il lavoro e l'ambiente"

Ucraina, Zelensky: “Non riusciamo a riprendere Crimea e Donbass”. E Rutte risponde a Orban: “Parlare di pace favorisce la Russia”

Il presidente ucraino ha parlato in un’intervista a Le Parisien. La risposta del premier ungherese: "C'è una proposta di pace. Accettatela o rifiutatela"

Giornata internazionale dei migranti: tra diritti negati e opportunità mancate, oltre i numeri ci sono le vite

Numeri, diritti e responsabilità: come l'Italia e l'Europa affrontano (o eludono) le sfide dei migranti a livello globale.

Il Brasile fa i conti con il tentato golpe del 2022: arrestato il generale braccio destro di Bolsonaro

Si chiama Operação Contragolpe la vasta inchiesta della Polizia federale per far luce sugli atti eversivi accaduti tra novembre e dicembre 2022, dopo la sconfitta di Bolsonaro. Culminati con l'assalto a Brasilia dell'8 gennaio 2023. Tra gli obiettivi, anche l'uccisione di Lula e di altre autorità

Il 14 dicembre 2024 è stato arrestato il generale Walter Souza Braga Netto, ex ministro della Difesa di Jair Bolsonaro, e da lui scelto come suo vice alle elezioni presidenziali del 2022.

Avvisato dell’arresto grazie alla legge Nordio, presunto narcos fugge dall’Italia: è latitante

L'ultimo indagato miracolato dalla riforma è un 37enne di origine tunisina, considerato dalla Procura di Ascoli Piceno il gestore di un importante traffico di eroina: nei suoi confonti il gip ha emesso un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, ma dopo essere stato convocato per l'interrogatorio si è reso irreperibile

L’attentato a Mosca diventa un caso internazionale Il Cremlino accusa gli Usa di complicità nell’omicidio di Kirillov, Washington nega e Bruxelles fa scena muta

L'attentato a Mosca diventa un caso internazionale: il Cremlino accusa gli Usa di complicità ma Washington nega mentre l'Ue fa scena muta
Iscriviti a