ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

La Striscia nodo irrisolto del crudele souk geopolitico

A fine gennaio tre compagnie di sicurezza privata – due americane e una egiziana – hanno preso in consegna dalle truppe israeliane la gestione del check-point tra il Netzarim Corridor e la strada Salah al-Din nella Striscia di Gaza. La Casa Bianca, la Oval Office, i salotti bene (e nemmeno tanto bene) di Washington assomigliano ormai a un grande souk mediorientale. Tutti parlano, tutti commentano. Gaza come un tappeto conteso: chi può davvero venderlo?

Funambola senza rete: Meloni oscilla tra Usa e Ue, ma nessuno si fida

Meloni è una funambola su un filo sempre più sottile, con il rischio di precipitare nel vuoto. A Parigi ha cercato di tenere a bada Macron, senza però offrire alternative credibili

Giorgia Meloni continua a muoversi su un filo sottile, oscillando tra fedeltà agli Stati Uniti e il tentativo di mantenere una parvenza di autonomia in Europa.

Mentre Macron valuta l’invio di armi e truppe in Ucraina, la Francia diventa il primo acquirente Ue di gnl russo

Nel 2024, le importazioni in Francia sono balzate dell’81%, a fronte di un calo del 13% a 25,3 miliardi di metri cubi delle importazioni complessive

Migranti, la Commissione Ue dà torto all’Italia

Protocollo Albania In vista della decisione della Corte Ue, depositato un parere critico verso Roma. Meloni teme: «I giudici non compromettano i rimpatri»

Altro che Dio, patria e Famiglia. Aumentano le famiglie in povertà assoluta: il rischio aumenta per chi fa più figli

Povertà assoluta, la retorica del governo si schianta sui numeri: il rischio aumenta per le famiglie con più figli.Il governo esalta la natalità, ma i dati dicono altro: più figli significa più povertà e meno futuro. La politica ignora la realtà

Meloni tra Ursula e Donald, il doppio gioco è al capolinea

Schierarsi con Trump o rimanere fedele alla Ue? E' il dilemma di Meloni, che, dopo mesi di politiche ambivalente, sa che i nodi sono arrivati al pettine

A Padova sta nascendo un ambulatorio popolare

Questa storia dal futuro parla di un'idea diversa di cura, che l'Assemblea Salute e Cura di Padova vuole costruire con un ambulatorio popolare

Europa riunita per litigare con Trump litiga con sé stessa

Il vertice di crisi che rende plateale la crisi. Con lo spauracchio di essere esclusi dal dialogo avviato fra Trump e Putin sull’Ucraina, i principali leader europei si sono incontrati e hanno discusso, ma poi hanno lasciato Parigi, l’Eliseo e Macron – che li aveva invitati per un summit di crisi – senza trovare una linea comune, a cominciare dall’ipotetico invio di truppe di pace in Ucraina auspicato dall’ospite. Meloni con un pesante «Condivido le critiche di Vance» allarga in fronte della crisi Ue  a spinta Usa.  

Il vertice degli sconfitti: Trump e Putin decidono sull’Ucraina e lasciano all’Ue il conto da pagare

Londra favorevole a inviare militari nei territori invasi. Germania e Spagna con Polonia e Italia però frenano

Negoziati a Riad: tutto quello che sappiamo al momento

L'incontro a Riad sarà il primo tra alti funzionari russi e statunitensi dall'inizio del conflitto in Ucraina quasi tre anni fa.

Alti funzionari di Russia e Stati Uniti si incontreranno oggi in Arabia Saudita con l'obiettivo di ripristinare le relazioni diplomatiche e avanzare verso un accordo sul conflitto in Ucraina. L'incontro è stato proposto la scorsa settimana durante una telefonata tra Vladimir Putin e Donald Trump.

Iscriviti a