Crosetto nega che a oggi siano stati firmati accordi con Musk. Ma conferma l’interesse per i satelliti di Space X
Cecilia Sala liberata dal carcere in Iran: la giornalista in viaggio da Teheran verso l’Italia. Palazzo Chigi: “Intenso lavoro diplomatico”
Una nota di Palazzo Chigi annuncia la liberazione della giornalista dopo 20 giorni in carcere. Meloni sente la famiglia. Il direttore dell’Aise a Teheran per riprenderla. Alle 15.30 l’arrivo a Ciampino
Oltre 100 morti il bilancio dei primi violenti combattimenti nel nord della Siria tra alcuni dei gruppi ribelli oggi al potere. A scontrarsi tra le città di Manbij e Tal Rifaat, le ‘Syrian National Army’, milizie arabe armate dalla Turchia, e le ‘Forze Democratiche Siriane’, curdi finanziati e addestrati finora dagli Stati Uniti in chiave anti Isis. Golosità di vicini pericolosi e un’opposizione ad Assad rissosa e frammentata. Tra le partite strategiche, confronto chiave per il ruolo di ‘Potenze regionali’ tra Turchia e Israele
Israele/Palestina L’ultradestra di governo accelera l’annessione totale, i coloni assaltano i villaggi palestinesi dopo l’attacco armato di lunedì. A Gaza l’aviazione non dà tregua. L’Onu: «Punto di rottura» nella distribuzione degli aiuti umanitari
Tra lo zar Usa e lo zar russo però c’è una differenza sostanziale. A Washington è già cominciata la corsa per baciargli la pantofola
C’è uno zar a Washington. Lo zar americano non si è ancora insediato nelle sue funzioni da presidente ma ha passato gli ultimi giorni a minacciare la Nato – esattamente come quell’altro – non escludendo di usare la forza per prendere la Groenlandia.