“Avere una Nato europea è un’illusione” dice il segretario generale della Nato Mark Rutte al Parlamento Europeo. L’ex premier olandese: “Senza gli Usa la spesa militare salirebbe all’8% perché servirebbe un ombrello nucleare e ci metteremmo almeno 15 anni per costruirla”, ha precisato. Viva Trump e i suoi attesi rincari. Giovanni Martinelli su Analisi Difesa cita una serie di indiscrezioni del Financial Times, destinate a cambiare lo scenario sul fronte della spesa militare nei Paesi NATO. Insomma, la bastonata sta arrivando.
L’infinita e costosa guerra Ucraina non porta consensi e ora anche il cancelliere tedesco uscente Olaf Scholz ne prende atto e cerca di frenare la catastrofe elettorale annunciata anche a costo di litigare in casa. La scelta di frenare un ultimo pacchetto di aiuti a Kiev di 3 miliardi di euro proposto dal ministro della Difesa Pistorius e dalla titolare degli Esteri Baerbock. Pace e distensione con gli avversari, a partire dalla Russia di Putin, tornano sotto traccia nel discorso politico di Berlino a poco più di un mese dal voto del 23 febbraio.
Prezzo dei carburanti in aumento: benzina e diesel sempre più cari. Ecco la stangata per gli automobilisti italiani
Il prezzo dei carburanti continua a salire, con nuovi aumenti che interessano benzina, diesel e altri combustibili. Gli ultimi dati rilevati confermano il terzo rialzo consecutivo delle quotazioni dei prodotti raffinati, un trend che si riflette anche sui listini dei principali marchi di distribuzione.
Con la caduta di Assad e i vuoti di potere lasciati da Iran e Russia, l’alleanza israelo-americana consolida la sua supremazia nella regione, l’analisi di Limes. La rete di basi statunitensi e gli avamposti israeliani in Libano. Secondo Lorenzo Trombetta Washington e Gerusalemme ora tratteranno la normalizzazione dei rapporti con l’Arabia Saudita da una posizione di forza.