Nella legge di bilancio più montiana degli ultimi anni compare una misura davvero incredibile. Si tratta dell'aumento di tre euro nelle pensioni minime.
Sembra impossibile, ma è così. In realtà, tale misura è riconducibile ad un fenomeno ben più generale e che è uno dei fattori dell'impoverimento dei lavoratori e delle lavoratrici del nostro paese, costituito dalla scomparsa di ogni forma di reale adeguamento delle retribuzioni all'aumento dei prezzi.
La lunga crisi dell’industria italiana e Ue: è come altri periodi o c’è da preoccuparsi? “Cambiano i consumi e manca una visione sul futuro”
Dopo 19 mesi consecutivi di calo della produzione le domande sorgono spontanee: dove sta andando l’industria italiana?
L’Egitto propone una mini tregua per rilanciare i negoziati di pace in Medio Oriente. Ma Netanyahu prende tempo e intanto martella la Striscia e il Libano
Netanyahu ha pronta una legge per limitare l’attività dell’Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi a Gaza (Unrwa) e scatena le preoccupazioni degli alleati
I ministri degli esteri di alcuni alleati chiave di Israele (Canada, Australia, Francia, Germania, Giappone, Corea del Sud e Regno Unito) hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui esprimono “grave preoccupazione” per la proposta di legge della Knesset volta a vietare all’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) di operare in Israele o di collaborare con funzionari israeliani.
“Attentato a Tel Aviv”, camion piomba sulla fermata del bus: un morto e feriti. Iran all’Onu: “Israele viola diritto internazionale”
Un uomo è deceduto e oltre 40 persone sono rimaste ferite dopo essere state investite da un camion alla fermata dell’autobus a nord di Tel Aviv. Il camionista è stato ucciso, riferisce la polizia, “neutralizzato” da civili armati nella zona. L’autista si chiamava Rami Nathur, un arabo israeliano residente a Kalanseva, riporta la tv pubblica Kan. Secondo la polizia si sarebbe lanciato a grande velocità contro le persone scendevano da un autobus travolgendole.