I ministri degli esteri di alcuni alleati chiave di Israele (Canada, Australia, Francia, Germania, Giappone, Corea del Sud e Regno Unito) hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui esprimono “grave preoccupazione” per la proposta di legge della Knesset volta a vietare all’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) di operare in Israele o di collaborare con funzionari israeliani.
“Attentato a Tel Aviv”, camion piomba sulla fermata del bus: un morto e feriti. Iran all’Onu: “Israele viola diritto internazionale”
Un uomo è deceduto e oltre 40 persone sono rimaste ferite dopo essere state investite da un camion alla fermata dell’autobus a nord di Tel Aviv. Il camionista è stato ucciso, riferisce la polizia, “neutralizzato” da civili armati nella zona. L’autista si chiamava Rami Nathur, un arabo israeliano residente a Kalanseva, riporta la tv pubblica Kan. Secondo la polizia si sarebbe lanciato a grande velocità contro le persone scendevano da un autobus travolgendole.
Almeno ottantamila in tutta Italia, ventimila solo a Roma. I numeri della manifestazione per la pace organizzata ieri in sette città italiane: oltre alla capitale cortei anche a Torino, Milano, Firenze, Bari, Palermo e Cagliari. La mobilitazione è stata promossa da Europe for peace, Rete italiana pace e disarmo, Fondazione PerugiAssisi e Sbilanciamoci!, con il supporto di Cgil, Anpi, Acli e oltre 400 tra associazioni e movimenti. Hanno aderito anche le opposizioni, con delegazioni di Pd, Avs, M5s e Rifondazione presenti nelle piazze.