Ci mancavano solo le elezioni francesi per infiammare ulteriormente il clima politico israeliano. Le chiavi di lettura del voto divergono clamorosamente, a seconda delle posizioni ideologiche di partenza. Quasi tutti (tranne qualche ‘eccellente’ personaggio) tirano un sospiro di sollievo, dopo la debacle della destra lepeniana. Ma assieme si moltiplicano grida d’allarme, su un presunto ‘antisemitismo rosso’, che è sostegno alla causa palestinese.
Guerra in Ucraina, missili russi su Kiev: “Colpito un ospedale pediatrico e una clinica ostetrica. Ci sono persone sotto le macerie”
Pioggia di missili russi in Ucraina. Attacchi in serie hanno preso di mira diverse città tra cui la capitale, dove stato è colpito anche un ospedale pediatrico. A Kiev, sono rimaste uccise 20 persone, di cui 2 nell’attacco all’ospedale Okhmatdyt, mentre 61 sono rimaste ferite.
Colpo di scena in Francia: alla vogilia si contavano i seggi mancanti a Marine Le Pen per la maggioranza assoluta ed è invece clamorosamente la gauche a trionfare, con il capo de ‘La France Insoumise’, Jean-Luc Mélenchon, a rivendicare il governo: «Siamo pronti, Macron riconosca la sconfitta, ha il dovere di chiamare il Nuovo Fronte Popolare a governare».
Emmanuel Macron e la sua maggioranza uscente non crollano, com’era stato previsto, e arrivano addirittura davanti all’estrema destra del Rassemblement National di Le Pen, la grande sconfitta dopo il patto di desistenza siglato tra i partiti antifascisti.
Voto in Francia, ribaltato il primo turno: sinistra in testa, solo terza l’estrema destra. Mélenchon: “Tocca a noi governare”. Macron chiede “prudenza”
Non solo l’onda nera di Marine Le Pen è stata fermata, ma la sinistra in Francia ha ribaltato completamente il risultato. Il blocco repubblicano, nato stanco tra diserzioni e lotte interne, è riuscito nell’impresa che nessuno (o quasi) aveva previsto.