Salvini aveva torto sulla precettazione dello sciopero. E deve pagare le spese legali all’Usb. Ecco l’impietosa sentenza di merito del Tar
Venezuela, per me il governo italiano dovrebbe riconoscere Maduro e chiedere il rispetto dei diritti di Alberto Trentini
Quattro giorni fa a Caracas, alla presenza di decine di migliaia di cittadini venezuelani che hanno dato vita ad una grande cerimonia popolare, Nicolas Maduro ha giurato fedeltà alla Costituzione ed è stato reinsediato come presidente della Repubblica bolivariana del Venezuela.
Si potrebbe supporre che si tratti del normale esito del processo elettorale, legalmente certificato dal Consiglio Elettorale Nazionale Venezuelano, decisione che è stata ratificata dalla Corte Suprema di Giustizia (TSJ).
La tregua nella Striscia resta in bilico Bibi rinvia l'approvazione dell'accordo e accusa Hamas di sabotaggio, ma a pesare sono le tensioni tra Netanyahu e Smotrich
La tregua nella Striscia resta in bilico: Bibi accusa Hamas di sabotaggio. Ma a pesare sono le tensioni tra Netanyahu e Smotrich
Passano i giorni e la tregua nella Striscia di Gaza, seppur sempre più vicina, resta ancora in bilico. Sebbene l’intesa sia stata annunciata sia dal presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, che da quello entrante, Donald Trump, manca ancora l’annuncio ufficiale del primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu.