Stati uniti La premier italiana decide di intrupparsi con la peggiore destra europea (e non solo). Dopo il viaggio a Mar-a-Lago non aveva scelta. La proposta del tycoon era arrivata insieme al via libera allo scambio di prigionieri con l’Iran. Ci saranno anche il francese Eric Zemmour, il britannico Nigel Farrage, pasdaran della Brexit, e il tedesco Tino Chrupalla, co-leader della AfD. Niente invito a Salvini che fa sapere che resterà in Italia per occuparsi dei treni
Tema insolito per Remocontro ma di portata ’strategica’, sia a leggerlo laicamente sia per chi ha la fede. Papa Francesco non è amato da destra ma ha molti altri nemici attorno, mentre l’essere cattolici è rischioso in almeno 13 posti al mondo, con persecuzioni che nel 2014 sono aumentate di 15 milioni di casi, raggiungendo una cifra di persecuzioni che tocca 380 milioni di persone.
Si è tenuto sabato 11 gennaio il congresso provinciale del Partito della Rifondazione Comunista, dove nella mattinata sono intervenuti gli invitati delle associazioni locali (ARCI, ANPI, Coordinamento Democrazia Costituzionale, Coordinamento donne ANPI), delle realtà sindacali (CGIL, USB, COBAS) e delle numerose realtà politiche p
Accordo litigato su Gaza che entra in vigore domani. 24 ministri a favore e otto contro. Nel ‘gabinetto di sicurezza’, i voti contrari dei due ministri di ultradestra Itamar Ben Gvir e Bezalel Smotrich. Il poco per Gaza pagato in Cirgiordania ai coloni incontenibili.
La vicenda della Georgia, dopo le elezioni che hanno visto la vittoria del ‘Sogno Georgiano’, partito di stampo populista fondato dall’oligarca Bidzina Ivanishvili, descritto come euroscettico, antioccidentale e pro Russia, nonostante il disconoscimento dei risultati da parte delle opposizioni e della ormai ex presidente Salomé Zourabichvili, di oscillante e imprecisato orientamento politico, ha preso i contorni delle scontro internazionale, della guerra ibrida.
Domani smetto Il gabinetto di sicurezza approva l’accordo con Hamas, Ben Gvir si sfila. Il premier: l’offensiva riprenderà dopo la prima fase . Raid senza sosta a Gaza (116 uccisi in due giorni) e coloni premiati in Cisgiordania: cancellata (per sempre) la detenzione amministrativa
“Armi italiane in mano ai coloni israeliani”, l’inchiesta di Altreconomia. Albanese: “Tregua? Ora autodeterminazione Palestina”
Secondo l'inchiesta le armi sono state rivendute negli insediamenti illegali e acquistate da privati cittadini, compresi gli stessi coloni. Tradotto, il nostro Paese ha ruolo attivo nell'aumento delle violenze in Cisgiordania e nei Territori occupati