ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

A colpi di riscaldamento globale sul mondo degli irresponsabili

L’Ue si pente ma col trucco. ‘Retromarcia Ue sul clima’ titola qualcuno, mentre la strategia ambientale americana resta prigioniera delle negazioni assurde di Trump. Al Parlamento europeo a Bruxelles salta l’aria condizionata. Colpa dell’ondata di calore che travolge tutta Europa e che non è certo un caso o un’anomalia, nonostante ciò che prova ad ‘ordinare’ Washinton.

Premi negati, fondi tagliati e teste rotolate: anatomia di un ministro in guerra con la cultura

Dimissioni, tagli punitivi, scandali e propaganda: il ministro Giuli trasforma la Cultura in campo di battaglia personale

Togliere ai poveri per dare ai ricchi. Sì alla legge di Trump

Stati uniti. La Camera Usa approva il Big Beautiful Bill, oggi sulla scrivania del presidente. I repubblicani hanno paura di opporsi

Corsa al riarmo, Von der Leyen a pranzo con i padroni della guerra

Von der Leyen a pranzo con l’élite industriale tedesca: riarmo e sussidi nel menù. Patuanelli (M5S): "Da Ursula uso fazioso della carica"

Report di nuovo sotto attacco: Fazzolari chiede un maxi-risarcimento

Il sottosegretario Fazzolari chiede a Report un maxi-risarcimento da 100mila euro per l'inchiesta sul risiko bancario.

Bologna fu strage fascista. Ora dite “fascista”

La sentenza del processo Bellini - detto anche processo ai mandanti - scrive ciò che la politica ha taciuto per anni. È verità giudiziaria, sì, ma anche verità storica

L’Italia ha impiegato quarantacinque anni per scrivere, con sentenza definitiva, che la strage del 2 agosto 1980 fu un massacro fascista e di Stato.

Chi fa i soldi col genocidio

Un report Onu rivela i legami economici che alimentano l’occupazione israeliana e il genocidio a Gaza. Decine le aziende coinvolte, anche italiane

«Ci sono oltre 90 processi aperti per le nostre azioni, rischiamo anni di carcere»

Repressione. Parla Ultima Generazione: «Le strategie che adottiamo sono cambiate, non parliamo più di blocchi stradali ma di campagne di boicottaggio. Puntiamo ad arrivare almeno a 100mila persone»

L'art.5 esiste ancora? Tre paesi chiave certificano la morte della NATO

Il vertice della Nato tenutosi all'Aia il 25 Giugno scorso è stato dipinto come il trionfo della linea politica di Trump e la netta umiliazione dei paesi europei. In apparenza così stanno le cose: la spesa militare dei singoli paesi che compongono l'alleanza sarà portata gradualmente al 5% del Pil, così come pretendeva (non senza ragioni) il Tycoon newyorkese.

Iscriviti a