ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Baltico, prove generali di Terza guerra mondiale

Baltico micidiale oggi e dalla storia lontana. Tedeschi sempre all’attacco, russi a parare i colpi e baltici in mezzo, schiacciati dai titani. La storia è questa. Fin dall’epoca dei Cavalieri teutonici, i ‘crociati neri’ imposero la loro potenza ai popoli slavi. Poi vennero gli svedesi di Carlo XII, i francesi di Napoleone e le divisioni corazzate di Hitler. Tutti all’assalto di Pietroburgo o di Mosca.

In cammino verso gli Stati generali della giustizia climatica e sociale

"Battezzati" da Greta Thunberg, gli Stati generali della giustizia climatica e sociale mettono al centro i protagonisti della vertenza Gkn

Hiroshima 80 anni dopo: "Guidiamo sforzi per un mondo senza armi nucleari"

Il 6 agosto 1945 il lancio da parte degli Stati Uniti della bomba atomica che uccise circa 140mila persone

PNRR: Cgil, pesanti ritardi per lavori Missione Salute, Corte dei Conti conferma nostre preoccupazioni

"I dati della Corte dei Conti sullo stato di attuazione della Missione Salute del PNRR certificano i pesanti ritardi e confermano tutte le nostre preoccupazioni.

A giugno 2025, a 10 mesi dalla scadenza finale, il livello dei pagamenti effettuati per la realizzazione di Case della Comunità e Ospedali di Comunità evidenzia l’imbarazzante lentezza con la quale procedono i lavori". È quanto dichiara la segretaria confederale della Cgil Daniela Barbaresi.

Vittimismo e propaganda. Il governo inventa l’ennesimo scontro con i magistrati sul caso Almasri. Chiesta l'autorizzazione per Nordio, Piantedosi e Mantovano

Il caso Almasri agita le destre: nuovo scontro con le toghe.Nuovo scontro tra Nordio e le toghe sul caso Almasri. Arriva anche la richiesta di autorizzazione a procedere per lui, Piantedosi e Mantovano.

Una strage silenziosa che ha molti assassini

Ieri abbiamo superato abbondantemente il record di morti di lavoro in poche ore e non tutti insieme.

Meloni imbraccia il riarmo. Incontro con i big del settore

Riarmo italiano Convocati a palazzo Chigi i vertici delle partecipate, con Crosetto, Tajani e Giorgetti

Mai più Hiroshima

A 80 anni dal bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki il rischio di un conflitto nucleare è altissimo ma pare rimosso dalla consapevolezza collettiva mentre i governi della NATO scelgono la via del riarmo, della guerra e della complicità con il genocidio.

Mercoledì 6 agosto, alle ore 12, nel corso di un presidio-conferenza stampa esporremo davanti a Montecitorio uno striscione con la scritta 'Mai più Hiroshima. disarmo nucleare subito'.

Se avanzo seguitemi

Se avanzo seguitemi Il premier: i capi militari eseguiranno i piani. Nonostante i dubbi: serviranno altri due anni e i riservisti sono già al minimo. Intanto la fame strangola la Striscia: Dal 27 luglio solo 769 camion di aiuti, ne servono 600 al giorno.

                    

Ucraina alle ultime trincee del Donetsk

La situazione nel Donetsk è sempre più difficile per l’Ucraina. La parte di territorio ancora in mano a Kiev si è ridotta fino a creare una sacca intorno alle ultime roccaforti per la resistenza. Kostiantynivka ne sta già pagando le conseguenze, Kramatorsk e Sloviansk si preparano a una situazione che potrebbe rapidamente portare alla ritirata e alla resa.
Iscriviti a