Si gioca forte ma vince sempre il banco. Perde l’Europa e i suoi Stati più vulnerabili, come l’Italia. La chiusura dei flussi di gas russo attraverso l’Ucraina tradotta in soldi. Nostri. La Commissione Ue prova a rassicurare: «l’impatto sull’approvvigionamento sarà limitato», ma non parla dei rincari che stanno già piombandoci addosso. Ma è bastata la notizia e il prezzo del gas è schizzato ai massimi di 50 euro a megawattora, + 25% in una settimana.
Cecilia Sala liberata dal carcere in Iran: la giornalista in viaggio da Teheran verso l’Italia. Palazzo Chigi: “Intenso lavoro diplomatico”
Una nota di Palazzo Chigi annuncia la liberazione della giornalista dopo 20 giorni in carcere. Meloni sente la famiglia. Il direttore dell’Aise a Teheran per riprenderla. Alle 15.30 l’arrivo a Ciampino
Oltre 100 morti il bilancio dei primi violenti combattimenti nel nord della Siria tra alcuni dei gruppi ribelli oggi al potere. A scontrarsi tra le città di Manbij e Tal Rifaat, le ‘Syrian National Army’, milizie arabe armate dalla Turchia, e le ‘Forze Democratiche Siriane’, curdi finanziati e addestrati finora dagli Stati Uniti in chiave anti Isis. Golosità di vicini pericolosi e un’opposizione ad Assad rissosa e frammentata. Tra le partite strategiche, confronto chiave per il ruolo di ‘Potenze regionali’ tra Turchia e Israele