Lunedì 13 Gennaio, giornata di mobilitazione e di lotta contro la catena infinita degli omicidi nei luoghi di lavoro.
Sicuramente no. Ieri una tavola rotonda, oggi a Roma l’assemblea nazionale della rete «A pieno regime». Gaetano Azzariti, presidente di Salviamo la Costituzione: «Non è solo una legge, è il manifesto di una mentalità autoritaria. Va con le altre riforme del governo: premierato, magistratura, autonomia»
Martedì riprenderà al Senato la corsa del disegno di legge «sicurezza».
‘Giustizia uguale per tutti’, l’ABC della democrazia. Trump condannato per aver pagato il silenzio della porno star con cui si era accompagnato, ma nessuna pena, neppure una multarella, per imminente Presidenza Usa. Mentre la Polonia dice ‘nie’ alla Corte penale internazionale sul l’eventuale fermo in territorio polacco del premier israeliano Netanyahu, nonostante l’ordine di cattura per crimini di guerra e contro l’umanità. Sconti per potenti.
The Lancet, una delle più prestigiose riviste scientifiche del pianeta. In un breve e traumatizzante saggio, i ricercatori britannici rifanno il bilancio dell’apocalisse palestinese nella Striscia. Con questi nuovi calcoli, «i morti attuali si attesterebbero a partire da 70 mila. Di più sì, di meno no. Anche perché il periodo considerato dallo studio si ferma a più di sei mesi fa, e vanno quindi aggiunte, al risultato finale, le persone uccise a partire dallo scorso luglio».
La giunta militare del Niger guidata dopo il golpe del 26 luglio 2023 dal generale Abdourahamane Tchiani, dopo aver cacciato via dal paese le forze armate di Francia, Stati Uniti d’America e Germania ha sottoscritto un accordo di cooperazione nel settore difesa con la Federazione Russa di Vladimir Putin. Ciononostante nel corso dell’ultimo anno le autorità di Niamey hanno rafforzato la “storica” partnership diplomatico-militare con l’Italia.