ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

La Corte federale blocca i dazi. E Trump grida subito al golpe

Il presidente Usa furioso e indebolito nei negoziati. Ma ha annunciato ricorso contro il verdetto dei giudici

Quanto guadagnano (e quanto evadono) le partite Iva? Dati e mappa dei contribuenti ‘inaffidabili’

Pubblichiamo i grafici ricavati dalle tabelle pubblicate dal Dipartimento Finanze del Mef

Le colpe del nazifascismo e i due governi più filo israeliani d’Europa

La maggioranza dei Paesi Ue vuole sospendere gli accordi con Israele, Roma e Berlino contrarie. E ieri nel Parlamento di Roma, un triste ministro degli esteri usa parole timide, quasi a chiedere scusa per dover dire il poco di critico che sta dicendo rispetto alla disumanità in corso a Gaza, alla pulizia etnica e al genocidio ormai incontestabili. Parole insufficienti e fatti inesistenti, che rendono quello italiano il governo più vicino a Netanyahu che ci sia oggi in Europa.

Rapporto Istat 2025: l’Italia è un (brutto) Paese per vecchi

Disoccupazione giovanile, povertà diffusa, crisi sanitaria e demografica: il Rapporto Istat 2025 fotografa un’Italia sempre più fragile

L’industria italiana sempre più a picco. Nuovo calo del fatturato dell’1,6% a marzo

L'industria italiana cola a picco. Secondo l'Istat a marzo il fatturato delle aziende è diminuito dell'1,6%

Netanyahu è indifendibile ma il governo continua a voltarsi dall’altra parte sui massacri israeliani a Gaza

Il ministro degli Esteri, come il collega Ciriani, difende gli accordi dell’Italia col governo israeliano. Anche quelli militari

La disinformazione e la propaganda del governo sul referendum cittadinanza

Una consultazione referendaria dovrebbe essere il momento essenziale per consentire alle persone di comprendere chiaramente la questione sottoposta al loro voto.

Follia: Merz a Zelensky, «Ma quale pace, facciamo missili»

Il Cancelliere tedesco Merz mette a rischio la stabilità e la sicurezza internazionali. Ieri, ricevendo Zelensky a Berlino, ha fatto dichiarazioni a dir poco sorprendenti. Costretto a rimangiarsi ‘l’attacco con missili alla Russia’, annuncia l’intenzione di fabbricare missili con l’Ucraina. E ‘mai il ripristino del Nord Stream’ che riporti in gas russo in Europa’. Anche se a metà prezzo!

Milei, inciampo argentino, vuole cancellare il diritto di sciopero

«In un’Argentina stremata da decenni di inflazione, indebitamento e paralisi istituzionale, il presidente Javier Milei ha trovato una nuova trincea da assaltare: il diritto di sciopero», avverte Giuseppe Gagliano. Vincoli rigidi per ‘servizi essenziali’: istruzione, trasporti, telecomunicazioni, logistica, fisco e perfino amministrazione pubblica. Di fatto, smantellare il potere contrattuale delle organizzazioni sindacali.

Il grande buio sulla sanità pubblica La denuncia di Gimbe: i giovani non conoscono il Servizio sanitario e il proprio medico di base

Sanità, questa sconosciuta: i giovani e il grande vuoto del pubblico.Il nuovo rapporto GIMBE svela una generazione smarrita di fronte alla sanità pubblica: disinformata, diseducata eppure immersa nell’IA.
Iscriviti a