Lo ha confermato il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa'ar, in visita a Roma: "Non c'è nessun problema per chiunque venga in Italia, nemmeno per Netanyahu"
Scoppia la gioia a Gaza per l’annuncio dell’accordo. Ma il cessate il fuoco comincerà solo domenica e al momento continuano gli attacchi e le stragi nella Striscia di Gaza. Trump si attribuisce il merito dell’intesa, le cose si fanno complicate per Netanyahu
Non è accettabile in un paese democratico il trattamento subito dalle giovani attiviste costrette a spogliarsi e a fare piegamenti nella questura di Brescia nel corso di un fermo immotivatamente durato 7 ore.
Queste forme di umiliazione e intimidazione non hanno alcuna ragione di pubblica sicurezza e configurano un caso di tortura, molestia e violenza sui corpi delle donne. Tutte le forze democratiche dovrebbero chiedere le dimissioni del questore.
Sanità: salta il contratto che umilia lavoratrici e lavoratori. Cgil e Uil non firmano e si uniscono al presidio di USB. Nursing Up non sottoscrive la pre intesa
Martedì 14 gennaio all’Aran è andato in scena l’ultimo atto della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale della sanità: l’ennesimo attacco al sistema sanitario pubblico, con risorse decisamente insufficienti.
Le forze armate ucraine puntano ad utilizzare i proventi dei beni russi congelati dall’Unione europea per acquisire nuovi sistemi di “difesa aerea” prodotti dal complesso militare-industriale italiano.
È quanto emerso al vertice dell’11 gennaio 2025 tra il viceministro della difesa dell’Ucraina, il generale Anatoliy Klochko, ed una delegazione dell’Agenzia Industrie Difesa (AID), l’ente di diritto pubblico sotto il controllo del Ministero della difesa italiano.
“Avere una Nato europea è un’illusione” dice il segretario generale della Nato Mark Rutte al Parlamento Europeo. L’ex premier olandese: “Senza gli Usa la spesa militare salirebbe all’8% perché servirebbe un ombrello nucleare e ci metteremmo almeno 15 anni per costruirla”, ha precisato. Viva Trump e i suoi attesi rincari. Giovanni Martinelli su Analisi Difesa cita una serie di indiscrezioni del Financial Times, destinate a cambiare lo scenario sul fronte della spesa militare nei Paesi NATO. Insomma, la bastonata sta arrivando.