1574 chilometri separano Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo da Goma, capitale della regione del nord Kivu. Poco meno della distanza tra Roma e Londra. Per percorrerli ci possono volere giorni considerata la condizione delle strade e i livelli di insicurezza.
Siamo nello stesso paese ma quella enorme distanza si riflette in una netta cesura tra quello che è il governo di un paese grande quanto tutta l’Europa occidentale e quelle province “periferiche” che negli ultimi decenni sono praticamente ostaggio di gruppi militari e paramilitari.