"Oggetto e la finalità non chiari", ha detto la Corte Costituzionale. Sì ai quesiti su cittadinanza per gli extracomunitari, Jobs Act e altri tre
Ugo Tramballi da Gerusalemme vede e può dirci cose che da lontano possono anche stupire. ‘Slow news’ su cui riflettere. Ad esempio sul fatto che se può esistere un vincitore di questa guerra sempre in bilico fra tregua e massacro senza fine, quello è Hamas. «Con brutalità e cinismo è stato capace di prevalere sulle altre fazioni palestinesi più moderate e tener testa per oltre 15 mesi alle forze armate più potenti del Medio Oriente, a costo della vita di decine di migliaia di civili».
Libere Romi, Emily e Doron, gioia in piazza a Tel Aviv. Verso il rilascio di novanta palestinesi. A Gaza in vigore il cessate il fuoco, arrivati i primi camion di aiuti umanitari. La gente festeggia in strada. Dopo la tregua ci sarà un futuro per la Palestina? Eric Salerno, da ebreo italiano, pone il dubbio chiave: esisterà nell’Israele attuale un possibile futuro dignitoso e pacifico per la popolazione palestinese?
“Così eredità, clientelismo e potere monopolistico alimentano le fortune di un’oligarchia di miliardari. Mentre i poveri hanno smesso di diminuire”
Il rapporto di Oxfam "L'ora più buia per l'uguaglianza" smentisce una serie di verità presunte su ricchezza e povertà e descrive i guasti di un sistema economico estrattivo che perpetua disparità risalenti al colonialismo
I manager sono sempre più ricchi, secondo i dati del rapporto Mercer. Si continua a premiare i vertici aziendali come se fossero dei moderni re Mida, ignorando che il loro tocco magico si basa sul sudore e sul sacrificio dei lavoratori
La forbice tra i salari dei dirigenti e quelli dei lavoratori non si allarga: si spalanca. Lo raccontano i numeri di un mondo che continua a premiare i vertici aziendali come se fossero dei moderni re Mida, ignorando che il loro tocco magico si basa sul sudore e sul sacrificio di chi sta alla base.
Show di Trump a poche ore dall’insediamento alla Casa Bianca: il tycoon promette una “tempesta di ordini esecutivi” e la fine dell’invasione degli Usa dal Messico
Trump si insedia alla Casa Bianca e promette una "tempesta di ordini esecutivi". Tra i provvedimenti annunciati la chiusura delle frontiere