L’infinita e costosa guerra Ucraina non porta consensi e ora anche il cancelliere tedesco uscente Olaf Scholz ne prende atto e cerca di frenare la catastrofe elettorale annunciata anche a costo di litigare in casa. La scelta di frenare un ultimo pacchetto di aiuti a Kiev di 3 miliardi di euro proposto dal ministro della Difesa Pistorius e dalla titolare degli Esteri Baerbock. Pace e distensione con gli avversari, a partire dalla Russia di Putin, tornano sotto traccia nel discorso politico di Berlino a poco più di un mese dal voto del 23 febbraio.
Prezzo dei carburanti in aumento: benzina e diesel sempre più cari. Ecco la stangata per gli automobilisti italiani
Il prezzo dei carburanti continua a salire, con nuovi aumenti che interessano benzina, diesel e altri combustibili. Gli ultimi dati rilevati confermano il terzo rialzo consecutivo delle quotazioni dei prodotti raffinati, un trend che si riflette anche sui listini dei principali marchi di distribuzione.
Con la caduta di Assad e i vuoti di potere lasciati da Iran e Russia, l’alleanza israelo-americana consolida la sua supremazia nella regione, l’analisi di Limes. La rete di basi statunitensi e gli avamposti israeliani in Libano. Secondo Lorenzo Trombetta Washington e Gerusalemme ora tratteranno la normalizzazione dei rapporti con l’Arabia Saudita da una posizione di forza.
L’uso del fosforo bianco nei conflitti non è una novità, avverte la studiosa Noemi Selvaggi. Che ci dà i dettagli prima dell’orrore. Scoperto nel XVII secolo, fu usato nelle maggiori guerre del ‘900, dalle due mondiali fino al Vietnam ed ai conflitti di fine secolo. L’uso comprende la segnalazione di bersagli da colpire, la creazione di cortine fumogene, sia uccidere in maniera estremamente dolorosa.
Starlink, anche lo spazio è in mano agli oligarchi. La via d’uscita: riprenderci il nostro patrimonio
L’orrore provocato dalle atrocità della seconda guerra mondiale aveva aperto la via a una resipiscenza della coscienza umana. E’ stato così possibile istituire l’”Onu” con la finalità di assicurare la pace nel mondo, creare “Costituzioni democratiche”, “Dichiarazioni a tutela dei diritti umani”, “Corti internazionali di Giustizia”, ed anche un complesso di norme di “diritto internazionale” a tutela delle giuste relazioni tra i Popoli.