ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Migranti, torturati nei Paesi ritenuti sicuri dal governo. Il Report shock di Medici senza frontiere

Il rapporto MSF documenta torture sistematiche lungo la rotta migratoria: Palermo cura le vittime, Roma firma gli accordi

In Italia sempre più anziani, così il Servizio Sanitario Nazionale rischia il collasso. L’allarme nel rapporto Enpaia-Censis

Un’Italia che invecchia sempre più rapidamente rischia di mettere in crisi il suo sistema socio-sanitario.

Mi fanno sorridere quelli che parlano di Israele quale Stato democratico. Democratico di che?

Democrazia vuol dire avere le fondamenta nello Stato di diritto, non nello Stato del più forte che agisce con violenza, arroganza e crudeltà

Ultimatum dei Socialisti a von der Leyen dopo il dietrofront sul greenwashing: pronti a ritirare la fiducia

Confronto tra la capogruppo Iratxe Garcia Perez e la presidente: "Immediata dimostrazione di fiducia nei confronti della coalizione europeista". Schlein: "I nostri voti non sono garantiti"

Cancello esce da binario e lo schiaccia, morto 66enne: incidente sul lavoro nel Materano

E' accaduto nell'area artigianale di Colobraro

Le giuste lotte, democratiche e partecipate, per il rinnovo dei contratti

Decreto sicurezza: fatta la legge, trovato il disastro. Sotto attacco il diritto costituzionale allo sciopero

Anche Papa Leone XIV contro il riarmo: “Che la guerra porti pace è falsa propaganda. I soldi vanno ai mercanti di morte”

Poche ore dopo l'accordo al vertice Nato sull'aumento al 5% del Pil delle spese per la difesa, il pontefice: "La gente non può morire a causa di fake news sulle guerra"

GKN in piazza per la Palestina e contro lo sgombero: le foto

Nella serata di ieri presidio e corteo in Piazza Poggi sotto il piazzale Michelangelo a Firenze.

Energia: paghiamo di più rispetto all’Europa a causa dei costi di rete, degli oneri e delle imposte

Il 2024 è stato caratterizzato, anche per il settore della vendita del gas, dalla fine del Servizio di tutela gas per i clienti domestici non vulnerabili che dal 1° gennaio 2024 sono transitati nel mercato libero. Mercato libero che resta più costoso rispetto a quello riservato ai clienti vulnerabili, con un prezzo finale medio pari a 114,9 c€/m³ contro i circa 100 c€/m³. E anche per quanto riguarda l’elettricità, il mercato libero presenta nuovamente valori superiori al servizio di maggior tutela, per tutte le classi di consumo.

Il caso Max Mara non si ferma, il sindaco di Reggio Emilia incontra le lavoratrici: “L’azienda apra al confronto”. Ma le sarte denunciano: “La compagna dell’ad ha chiesto ad alcune dipendenti di firmare un documento contro chi ha scioperato”

Il Comune esprime solidarietà ma dichiara di non avere strumenti per obbligare l’azienda a un confronto sindacale. E la notizia, pubblicata dal Fatto Quotidiano, ha fatto il giro del mondo
Iscriviti a