Metalmeccanici in piazza a Bologna bloccano la tangenziale e la Questura annuncia denunce: "Non erano autorizzati"
Svelata la menzogna della bomba atomica, la guerra al regime iraniano si fa ardua anche per la ‘super prepotenza Israele’. Il mondo appeso alla decisione di ‘Tentenna Trump’, inizia ad avere paura di una crisi catastrofica sul fronte energetico planetario col blocco di Hormutz.
“Io brucio, svanisco, divento fumo”: la storia di Parnia, giovane poetessa iraniana uccisa da un attacco aereo israeliano
Questa giovane ragazza è Parnia Abbasi, poetessa, traduttrice, insegnante iraniana.
Difficilmente ne parleranno sulla nostra stampa di guerra e di propaganda. Non possono parlarne perché come ogni soldato all’interno di una guerra, devono eseguire gli ordini che gli vengono impartiti: disumanizzare, demonizzare, criminalizzare il nemico, far vedere solo le sue storture – come se nella nostra società non ce ne fossero – nasconderne la bellezza, la dolcezza, l’umanità.
Arrivano da Teheran immagini di morti, feriti, devastazione anche se la rete internet è stata in parte bloccata. Immagini simili arrivano da Israele dove una ferrea censura militare è all’opera mostrare solo una parte, quella diciamo civile, dei danni provocati dai missili e droni che continuano ad arrivare su Israele come risposta alla decisione del governo Netanyahu di colpire l’antica Persia.