ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Assange libero, ma c’è poco da esultare

Julian Assange è libero. Finalmente. Siamo felici per lui, è tornato a casa dopo un sequestro di persona giudiziario, sotto varie forme, durato 12 anni. Ma c’è poco da esultare. Ha dovuto patteggiare la sua libertà riconoscendo un reato. Ammettendo davanti ai giudici americani che raccontare la verità sulle efferatezze belliche a stelle e strisce sia reato e non informazione.

Omicidi sul lavoro, austerità, guerra ed autonomia differenziata: dalla manifestazione del 1° giugno un pezzo di blocco sociale che non si arrende a questo stato di cose

C’è una concomitanza di avvenimenti che dovrebbe preoccuparci tutti mentre, invece, sembra non stia succedendo nulla.

RIFONDAZIONE AL NAPOLI PRIDE Sabato 29 giugno

Rifondazione Comunista  presente al Napoli Pride insieme alle federazioni e ai Giovani Comunisti della Campania perché siamo anche persone LGBTQIA+ e in quanto comunistә siamo al fianco di tutte le soggettività e di tutti i popoli oppressi.

L’Europa respinge i migranti ma ne ha bisogno

“La destra avanza”. “Il Partito Popolare Europeo stravince”. “La vera onda nera deve ancora arrivare”. Sono alcuni dei titoli dei giornali che raccontano l’esito delle elezioni europee di sabato 8 e domenica 9 giugno

Non solo Satnam Singh: da Nord a Sud, le 405 località dove lo sfruttamento è sistematico. “Per loro quella è l’Italia”: la mappa e le storie

Dai due maxighetti della Capitanata con ottomila persone, alle campagne di Ragusa dove tuttora, nonostante inchieste e arresti, le braccianti rumene vivono in condizioni di totale sfruttamento, lavorativo e sessuale; dal Friuli Venezia Giulia dove la Flai-Cgil raccoglie decine di denunce contro i caporali, alla Piana di Gioia Tauro. La definisce “una bomba a orologeria” Jean René Bilongo, presidente dall’Osservatorio Placido Rizzotto della

Sudan. A causa della guerra metà della popolazione è alla fame

Azione contro la Fame è allarmata e preoccupata per l’aggravarsi della crisi umanitaria in Sudan, risultato di oltre 14 mesi di conflitto che ha devastato la sicurezza alimentare e nutrizionale del Paese.

Restituire i migranti ai libici viola le norme internazionali

La sentenza del tribunale civile di Roma: restituire i migranti ai libici è una violazione delle norme internazionali.

Cisgiordania, la guerra di retrovia dei coloni squadristi e ladri

Inchiesta di ‘Forbidden Stories’ sulla cacciata di 18 comunità palestinesi in Cisgiordania. Comunità attaccate e pastori picchiati e minacciati: così in pochi mesi i coloni israeliani, braccio squadrista del governo, hanno svuotato 18 villaggi in Cisgiordania e allargato gli insediamenti. L’altra faccia dell’espulsione, raccontano Phineas Rueckert e Youssr Youssef mentre a Gaza l’offensiva non frena e organizza gli assassinii mirati ai giornalisti palestinesi.

USA. Il dibattito segna l’inizio della fine della presidenza di Joe Biden?

Non ci è voluto molto. Fin dall’inizio del dibattito di giovedì della CNN tra Donald Trump e Joe Biden, la questione non era tanto se Biden stesse perdendo, ma quanto danno avrebbe fatto alla campagna di rielezione del Presidente

“Il lavoro uccide più della mafia”: il rapporto shock della Uil

La Uil ha presentato un report nel quale si dimostra che le morti sul lavoro in Italia sono state molte più di quelle riferibili alla mafia.
Iscriviti a