ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

«Lista del molibdeno» come i soldi Nato al 5%

In questi giorni del 1939 l’Europa trascorreva le ultime settimane di pace mentre i preparativi di guerra erano ormai palesi. Adolf Hitler, che aveva già pianificato l’attacco alla Polonia, cercò il sostegno nel dittatore italiano, ma la risposta – apparentemente positiva – poneva una condizione: l’Italia sarebbe entrata in guerra al fianco dell’alleata se le fossero state fornite materie prime necessarie allo sforzo bellico.

Giordania, la piazza si accende per Gaza: sfida alla censura e alla “neutralità” del governo

Nonostante la recente tregua tra Israele e Iran mediata da Washington la situazione in Giordania, come in tutta la regione, rimane estremamente tesa. Circa il 30% della popolazione del Paese arabo è di origine palestinese, figlia della Nakba del ‘48 e dell’esodo derivante dall’occupazione israeliana del ‘67 e non accetta il silenzio imposto dal re

Spesa per la Difesa al 5%, l’Italia vuole riclassificare il Ponte sullo Stretto per farlo rientrare negli obiettivi Nato

Il governo italiano starebbe valutando la possibilità di classificare il Ponte sullo Stretto di Messina, la cui costruzione è stimata attorno ai 13,5 miliardi di euro, come spesa per la Difesa.

Industria bellica occidentale: 2,7 miliardi di dollari ogni settimana di guerra in Ucraina

È oltremodo noioso, anche per chi scrive, dover riportare ogni volta lo stesso copione che ora l'uno ora l'altro si alternano a ripetere: sempre la stessa nenia, anche a distanza di pochi giorni. Ora è stata la volta del “Tom Hagen” ukronazista, Mikhail Podoljak, considerato “Primo” consigliori del nazigolpista-capo Vladimir Zelenskij. Ci ha pensato (chi altri?) il Corriere della Sera del 27 giugno a riportare la “suo” ukro-visione, ormai nient'affatto originale, su un Putin che investe «ingenti somme di denaro per sabotaggi e provocazioni in diversi paesi europei».

Iran, direttore Aiea bandito da siti nucleari: "Teheran potrebbe tornare presto ad arricchire uranio"

Secondo il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica, Rafael Grossi, nonostante i danni subiti l'Iran avrebbe le capacità tecniche per riprendere il suo programma entro "qualche mese"

Elmasry, L’Aja accusa ancora l’Italia. Il cerchio si stringe su Nordio

Chi molla il boia. La procura della Cpi vuole deferire Roma all’Onu: «Ha mancato i propri obblighi». Il tribunale dei ministri verso la fine dei suoi lavori, la posizione più delicata è quella del Guardasigilli

Nella relazione della Cassazione tutte le falle del progetto Albania

Migranti. Oltre ai problemi con il diritto europeo, emergono possibili profili di incostituzionalità. Dopo quella sul decreto sicurezza, un'altra relazione del massimario mette in dubbio le leggi bandiera del governo Meloni

Milano: continua il presidio quotidiano in piazza Duomo

Lunedì 30 saranno esattamente due settimane da quando il gruppo che da poco si è dato un nome “Essere umani a fianco del popolo palestinese” manifesta in piazza Duomo a Milano, ogni giorno, sabato e domenica compresi, per un’ora, dalle 18.30 alle 19.30.(vedi: milano-primo-giorno-della-presenza-per-gaza-in-piazza-duomo)

Straricchi e poverissimi, cresce il mondo delle diseguaglianze

Oxfam: in 10 anni +33.900 miliardi per 1% più ricco del mondo. Più di 22 volte le risorse per riportare sopra gli 8,30 dollari al giorno la parte della popolazione mondiale che vive oggi sotto la soglia di povertà. Allarme diseguaglianze, dal G7 -28% aiuti allo sviluppo nel 2026. Nuovo rapporto Unctad: 3,4 miliardi di persone vivono in Paesi che spendono più in interessi che in salute o istruzione.

Coloni e soldati assassini in Cisgiordania

‘Molotov e fucili, coloni e soldati: Cisgiordania punita e terrorizzata’. Il più violento attacco da mesi contro il villaggio di Kufr Malik: case date alle fiamme e pallottole, tre giovani palestinesi uccisi. ‘Sparavano per uccidere’. Un attacco pianificato. La successione dei crimini. Assassinii di Stato. ‘Esecuzioni extragiudiziali’.

Iscriviti a