Confronto tra la capogruppo Iratxe Garcia Perez e la presidente: "Immediata dimostrazione di fiducia nei confronti della coalizione europeista". Schlein: "I nostri voti non sono garantiti"
Il 2024 è stato caratterizzato, anche per il settore della vendita del gas, dalla fine del Servizio di tutela gas per i clienti domestici non vulnerabili che dal 1° gennaio 2024 sono transitati nel mercato libero. Mercato libero che resta più costoso rispetto a quello riservato ai clienti vulnerabili, con un prezzo finale medio pari a 114,9 c€/m³ contro i circa 100 c€/m³. E anche per quanto riguarda l’elettricità, il mercato libero presenta nuovamente valori superiori al servizio di maggior tutela, per tutte le classi di consumo.
Il caso Max Mara non si ferma, il sindaco di Reggio Emilia incontra le lavoratrici: “L’azienda apra al confronto”. Ma le sarte denunciano: “La compagna dell’ad ha chiesto ad alcune dipendenti di firmare un documento contro chi ha scioperato”
Il Comune esprime solidarietà ma dichiara di non avere strumenti per obbligare l’azienda a un confronto sindacale. E la notizia, pubblicata dal Fatto Quotidiano, ha fatto il giro del mondo
Alla fine, uno striminzito comunicato di cinque paragrafi, (dove è sparita qualsiasi menzione a un futuribile ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza), è stato il messaggio più efficace utilizzato per spiegare il vero motivo del vertice Nato nei Paesi Bassi: i soldi. Non si è morso di sicuro la lingua, Donald Trump, nel suo discorso fatto davanti a una platea di salivanti “alleati”, all’Aja.