ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Ora i centri in Albania rischiano di chiudere definitivamente

Migranti. La Corte d’appello di Roma dubita che l’Italia potesse siglare il protocollo con Tirana. Decideranno i giudici di Lussemburgo, a cui è arrivato il terzo rinvio pregiudiziale sul protocollo

Sciopero di venerdì 7 novembre: stop a mezzi pubblici, treni e autostrade. Da Milano a Palermo, ecco gli orari e tutte le fasce di garanzia

Venerdì nero per i trasporti in Italia. A Milano stop di 24 ore di metro, bus e tram. Nel Lazio a rischio i servizi di pulizia dei treni. Disagi anche sulla rete di Autostrade per l'Italia in Lombardia

DonaldKan, il nuovo pirata dei Caraibi

«Venezuela. Gli Usa sono i nuovi pirati dei Caraibi» il titolo da un editoriale del Washington Post per fotografare quanto sta avvenendo, con le forze statunitensi che infestano i mari del Venezuela e affondano navi e naviganti. Pungente come sempre Davide Malacaria su Piccolenote.it che presento per l’ultima volta, visto che presto firmerà direttamente su Remocontro.

L’Italia dei forti, dove a pagare pensano i lavoratori

A conti fatti La legge di bilancio, attualmente in discussione, è un esempio cristallino di «politica dei forti»

Disuguaglianze, sommerso ed evasione. In Manovra altri regali ai ricchi e ai furbetti del Fisco

Economia 

07/11/2025

da La Notizia

Raffaella Malito

Perché la separazione delle carriere non migliorerà per nulla il funzionamento della giustizia. Anzi

Io non voto no perché tifo per la magistratura contro la politica, ma perché sono tifoso della Costituzione

Sanità a pezzi, gli italiani rinunciano alle cure ma la Manovra non fa nulla

Economia 

06/11/2025

da La Notizia

Redazione

Un vero e proprio disastro.

Cosa rischiano le Ong che non comunicheranno più i soccorsi alla Libia

In Italia il "decreto Piantedosi" prevede multe e trattenimenti, ma le organizzazioni sono decise: «Non collaboreremo con chi ci spara e tortura i migranti»

L’Istat fa i conti in tasca alla Manovra. L’85% del taglio Irpef a beneficio dei più ricchi

L’Istat fa le pulci alla Manovra: “L’85% delle risorse del taglio Irpef finisce ai più ricchi”. Proseguono le audizioni in commissione Bilancio con l'intervento del presidente Istat secondo cui il taglio Irpef avvantaggia i più ricchi
Iscriviti a