La ministra del Lavoro, Marina Calderone, non fornisce dati sulle frodi dell'Assegno di inclusione ed elude la domanda del question time.
Gli arrivi ucraini in Germania e Polonia sono aumentati con le nuone regole di uscita dall’Ucraina. I politici di Berlino e Varsavia temono che il forte aumento di uomini possa ridurre il sostegno agli aiuti militari a Kiev, e alle molto discusse politiche di spesa dei rispettivi governi.
Separazione delle carriere Boccia (Pd): «Ministro arrogante, non rispetta il Parlamento» La destra festeggerà in piazza. I timori di Fdi sul referendum. Fi: raccoglieremo le firme. Anche le opposizioni pronte alla campagna referendaria
Giustizia e potere. Dal primo voto all’ultimo, nel giro di appena nove mesi, la destra al governo porta a conclusione un progetto di riforma costituzionale che abitualmente richiede tempi assai più lunghi e che lei stessa ha inseguito - nella sostanza - per oltre trent’anni
Sette aggressioni neofasciste in un mese: l’ottobre “nero” smentisce la retorica di Giorgia Meloni sulla “violenza della sinistra”. Mentre la premier accusa la sinistra di diffondere odio, ottobre segna un’escalation di violenze di matrice neofascista in tutta ItaliaSette aggressioni neofasciste in un mese: l’ottobre “nero” smentisce la retorica di Giorgia Meloni sulla “violenza della sinistra”.Mentre la premier accusa la sinistra di diffondere odio, ottobre segna un’escalation di violenze di matrice neofascista in tutta Italia
Trump e Xi si incontrano in Corea del Sud in un momento segnato da tensioni USA-Cina sul fronte commerciale e geopolitico: quale la posta in gioco e quali le possibili conseguenze per l’Europa? Domanda semplice, risposte spesso contradditorie tra loro e sempre complesse. Remocontro sceglie di condividere l’analisi del nostro ISPI, ‘Studi di politica internazionale’ di Milano.
Vietato parlare di genocidio, la crociata di Trump non risparmia neppure le parole. Dopo Albanese e i giudici della Corte penale internazionale, l’amministrazione Trump punta il Lemkin Institute: vietato parlare di genocidio.
La Corte dei Conti boccia il Ponte sullo Stretto. Meloni attacca: "Si tratta dell'ennesimo atto di invasione da parte dei giudici"
La magistratura contabile non dà il visto di legittimità alla delibera Cipess. Matteo Salvini, grande sponsor dell'opera: "Scelta politica più che giudizio tecnico". Pd: "Ignobile attaccare la Corte". Bonelli (Avs): "La premier minaccia gli organi costituzionali del nostro Paese"

