ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

«Israele non rispetta più nessuna delle regole internazionali»

Ricercatori e ex ambasciatori scrivono un appello su Le Monde per denunciare l'ideologia suprematista che guida oggi lo Stato di Israele

Il governo francese lancerà un fondo per finanziare la guerra

La Francia chiede ai suoi cittadini di investire i propri risparmi in un fondo che sostenga la guerra. Una “Giornata della fede” macroniana

Papa Francesco uomo di pace e giustizia. Lo abbiamo sentito compagno

La morte di Papa Francesco rappresenta una perdita enorme per l’umanità intera.

Papa Francesco, la nostra memoria

Addio a Papa Francesco, l’argentino che rivoluzionò la Chiesa. L’annuncio del cardinale Farrell: ‘Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre.

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Il lungo addio di un Pontefice rivoluzionario

Si è spento questa mattina Papa Francesco.

A dare la triste e dolorosa notizia è stato il cardinale Kevin Farrell: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte del nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina, il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre“.

Nel delirio collettivo del riarmo la Lettonia riabilita le mine antiuomo

La Lettonia è la prima nazione a riabilitare le mine antiuomo, ritirandosi dalla Convenzione di Ottawa. Altri Paesi europei vogliono seguirla

Ecco cosa Meloni ha portato in dote a Trump e le conseguenze per noi

Il risultato del bilaterale? Più acquisti di armi e di gas dagli Usa, niente tasse alle big tech, meno diritti. E questo non è che l'inizio

Giorgia Meloni? Una persona fantastica. Parola di Donald Trump, in uno dei momenti del vertice bilaterale Usa-Italia tenutosi a Washington giovedì 17 aprile.

Alcol e adolescenti. L’abuso di alcolici cresce soprattutto tra le ragazze

Una ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) documenta un abuso di alcol tra i giovani milanesi.

Un fenomeno che negli anni successivi alla pandemia da Covid-19 sembra coinvolgere maggiormente le ragazze.

Pasqua di pace nelle invocazioni e le crudeltà dei fatti

Spero abbiate letto prima il pezzo di Antonio Cipriani, che ci costringe a riflettere sulla disumanità che incombe su Gaza e sul mondo palestinese e arabo attorno a Israele. Orrori simili in Ucraina da tre anni, dove la diffidenza umana quasi annulla il sollievo di una tregua pasquale decisa da Putin e accolta con scetticismo da Zelensky. Ma nella storia, ci ricorda Giovanni Punzo, ci sono state molte Pasque crudeli, come l’indicibile che continua a consumersi a Gaza e in Cisgiordania con silenzi e complicità indegne.

La foto, il film, la testimone ammazzata

L’immagine che ritrae Mahmoud Ajjour, bimbo palestinese di 9 anni con le braccia amputate, è tragica. Fa male. E deve farci male. L’ha scattata la fotografa palestinese Samar Abu Elouf per il New York Times, ed è stata premiata come foto dell’anno con il World Press Photo. “Questa è una foto silenziosa che parla con forza. Racconta la storia di un singolo bambino, ma anche di una guerra più ampia, le cui conseguenze si estenderanno per generazioni” Così ha dichiarato Joumana El Zein Khoury, direttrice esecutiva della World Press Photo Foundation. Una foto silenziosa, già. Ma che attraversa il rumore ottuso e scintillante dell’epoca e ci costringe a metterci in discussione, a comprendere quale architettura di potere orrenda accettiamo con troppa indifferenza; a chiederci che cosa possiamo fare per sottrarci da questa spirale crudele.
Iscriviti a