Trump-Putin, ‘grandi progressi’ ma sull’Ucraina ancora nessun accordo. Il presidente Usa: «presto il trilaterale con Putin e Zelensky. Pochissimi problemi irrisolti con Mosca. A breve chiamerò la Nato e Zelensky. Ora spetta a Zelensky e agli europei». Il leader del Cremlino: «D’accordo sul garantire la sicurezza in Ucraina. Poi invita il tycoon: Il prossimo incontro a Mosca».
Trump-Putin, il presidente russo: “Spero che l’intesa apra alla pace in Ucraina”. Il capo della Casa Bianca: “Grandi progressi, ci sono questioni da risolvere”
Tra il 27 maggio e il 13 agosto, sono 1760 i palestinesi uccisi a Gaza mentre erano alla ricerca di aiuti umanitari. A diffondere i dati è l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani
L’Onu denuncia: 1760 palestinesi uccisi a Gaza mentre cercavano aiuti. Nelle ultime 24 ore 49 morti, tra cui un bambino per fame. Queste ultime vittime portano il numero complessivo di palestinesi deceduti dall’inizio della guerra a 61.827. I feriti sono 155.275
Mai, come in occasione di questo vertice Trump-Putin, l’Europa si era scoperta così geopoliticamente marginale. Sdegnoso sconcerto, alla notizia che gli Stati Uniti l’avevano scavalcata sul dossier-Ucraina, e una rabbia quasi isterica. Ma il Vecchio continente su questa guerra, così maldestramente gestita, si è praticamente autoemarginato, bruciandosi i ponti alle spalle.