Opinione comune è che l’accumularsi del magazzino crediti è alimentato da stralci che nutrono le attese di condoni
L’Istat e non l’opposizione al governo Meloni. Oltre ai redditi tra i più bassi d’Europa, quel poco è corroso dall’inflazione: una famiglia su quattro a rischio povertà, è la sentenza. Nel 2023 perso l’1,6% del potere d’acquisto, il 23,1% dei nuclei in difficoltà (il 39,2% al Sud), e in crescita la bassa intensità lavorativa
Mentre a Bruxelles si discute di ReArm Europe, il Piano per il riarmo da 800 miliardi di euro proposto dalla Presidente della Commissione europea von der Leyen, l’economia reale ha già intrapreso la via della riconversione al militare, con l’automotive a fare da battistrada. L’Italia non fa eccezione.
Non solo Trump il cattivo. “Le esportazioni cinesi di veicoli elettrici verso l’Unione Europea -scrive il South China Morning Post di Hong Kong- hanno subito un rallentamento a causa delle barriere commerciali che sono state rafforzate rispetto allo scorso anno”. Una notizia che sembra anonima e lontana, ma che deve fare riflettere i cittadini europei sulla politica economica ‘di blocco’ senza pietà, dall’Unione. Dazi sino al 45 per centro. E per ora
L’inchiesta della rivista israeliano-palestinese ‘972mag’. L’assedio totale di Israele nel nord della Striscia è molto peggio di quanto previsto dal cosiddetto «Piano dei generali», nelle modalità e nell’obiettivo: stragi e fame per svuotare l’area e permettere il reinsediamento dei coloni. Le menti sono il gruppo ‘Tzav 9’ e il think tank di ultradestra ‘Kohelet’, ideatore dell’agenda di governo
Russia-Ucraina, gli Usa annunciano due intese. Trump: “Valutiamo fine sanzioni a Mosca”. Poi gli insulti all’Ue: “È vero, sono parassiti”
Zelensky critica l'ipotesi di ripristino delle esportazioni agricole russe. Un punto, per il Cremlino, necessario per attuare un accordo sulla sicurezza della navigazione