La Polizia Federale (PF) sta eseguendo, questo venerdì mattina , mandati di perquisizione e sequestro nei confronti dell’ex presidente Jair Bolsonaro (PL) , a Brasilia (DF). L’operazione è stata autorizzata dalla Corte Suprema Federale (STF) e include l’ordine di ottemperare anche ad indirizzi legati al Partito Liberale (PL), il partito di Bolsonaro.
Attivista di Extinction Rebellion fatta spogliare, gip chiede di indagare il commissario che ordinò la perquisizione
Ogni 25 settembre dovrebbe essere il giorno in cui lo Stato si guarda allo specchio
Venti anni dopo, la memoria di Federico Aldrovandi è un dolore che si rinnova e una cartina tornasole dell’Italia che abbiamo deciso di diventare. Un ragazzo di diciotto anni, nato il 17 luglio 1987, disarmato, incensurato, lasciato morire sull’asfalto, con i polsi ammanettati e il volto tumefatto, mentre quattro agenti lo “bastonavano di brutto”. Così, senza vergogna, dissero via radio.
La ricerca scende in campo contro la guerra: obiezione di coscienza per chi è coinvolto in progetti a finalità belliche e collaborazioni con stati responsabili di genocidio.
Mentre il mondo continua a scivolare sempre più verso il baratro della terza guerra mondiale, nel mondo del lavoro aumentano sempre più le voci di coloro che non vogliono in alcun modo essere complici, anche indirettamente, di azioni legate alla guerra.