ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

L’Ucraina senza uomini resta senza futuro

Giovani in fuga, disertori e imboscati: al fronte i soldati scarseggiano, mentre nelle retrovie i civili fanno di tutto per sfuggire alla leva, avverte Sabato Angieri sul manifesto. Mentre Putin dà l’ordine di riprendere i test nucleari se lo faranno gli Usa.

Ucraina 2025: guerra senza tregua, Mosca intensifica gli attacchi mentre l’Europa aumenta gli aiuti

Dopo tre anni di guerra, la Russia colpisce Odessa e Pokrovsk. Trump furioso chiede la fine del conflitto, l’Ue annuncia nuovi aiuti a Kiev.

Youtube cancella 700 video e tre account di organizzazioni per i diritti umani palestinesi: “C’erano anche inchieste sui crimini di Israele”

La piattaforma ha confermato di aver rimosso le pagine in risposta alle sanzioni imposte dall'amministrazione Trump

Tregua o no, Israele tiene i valichi chiusi: a Gaza gli aiuti non entrano

Terra rimossa In vista dell’inverno e con 1,5 milioni di palestinesi senza un riparo, milioni di kit termici, tende e coperte bloccati in Egitto e Giordania. In Cisgiordania la comunità di Umm al Kheir minacciata di demolizione: «È un atto di espulsione»

L’elezione di Mamdani ci ricorda cos’era una volta la sinistra italiana

Le politiche del neo sindaco di New York Mamdani sono sempre state parte integrante del patrimonio della sinistra italiana

Almasri arrestato in Libia: “Torture e crudeltà sui detenuti”. L’Italia lo aveva sottratto alla Corte penale internazionale

L'ex capo della polizia giudiziaria libica è stato posto in custodia cautelare su ordine della Procura di Tripoli. Schlein: "Figura vergognosa". Conte: "Umiliazione per il governo"

La memoria corta come strategia di potere

Politica italiana

05/11/2025  

da La Notizia

Giulio Cavalli

La sensazione che l’ex presidente già condannato ancora muova i fili dei soldi regionali è la fotografia perfetta della politica che non dà seguito agli esiti dei processi

Ue, accordo raggiunto sul target climatico al 2040: il super compromesso salva il taglio delle emissioni al 90%

Come chiesto dall'Italia durante il consiglio Ue con i ministri dell'Ambiente, si potranno contabilizzare fino al 5% di crediti internazionali di carbonio extra Ue e un altro 5% potrà essere acquistato dai Paesi
Iscriviti a