ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Guerra mondiale vinta assieme ma 80 anni dopo celebrata a pezzi

Giornata della vittoria celebrata oggi in alcuni paesi dell’Europa occidentale, proclamata l’8 maggio 1945 a tarda notte, il giorno in cui gli alleati accettarono formalmente la resa incondizionata delle forze armate della Germania nazista, e quando a Mosca, più ad Est, era già il giorno 9. ‘Den’ Pobedy’ in lingua russa, celebrata il 9 maggio. Poi la giornata della vittoria sul Giappone il 14-15 agosto.

Gli orfani inconsolabili del libero scambio

All’inizio di aprile sono entrati in vigore i nuovi dazi commerciali decisi dall’amministrazione Trump, ovvero un pacchetto piuttosto corposo di imposte sull’importazione di beni afferenti ad un numero ampio di settori merceologici, prodotti in vari paesi del mondo.

Turisti israeliani a Napoli. Le Donne in Nero di Bari: "Quello contro Nives Monda è stato un complotto"

Ho avuto modo e piacere di conoscere la signora Rossana Ruscelli, una delle rappresentanti di Donne in Nero di Bari. Donne in Nero è un movimento internazionale nato a Gerusalemme per volontà di israeliane che si oppongono alla occupazione illegale, causa di sofferenze e morte, dei territori palestinesi da parte del governo di Israele.

Il nero è stato scelto proprio per sottolineare la condizione di lutto che tali donne percepiscono nel proprio animo innanzi a tali disumani soprusi.

Meloni vive su Marte, ma governa l’Italia

Il pane costa troppo? Pazienza, le armi non devono mancare

Inizia la tregua di 72 ore in Russia per il “Giorno della Vittoria”

La tregua di 72 ore proposta dal presidente russo Vladimir Putin è entrata ufficialmente in vigore, con le forze russe che hanno sospeso le operazioni offensive a partire da giovedì, nonostante l'ondata di attacchi con droni ucraini nelle ore precedenti.

Parlamento Ue ancora contro von der Leyen, ok all’emendamento M5s: “Non può scavalcarci sul piano di riarmo”

L'aula ha detto 'sì' con 281 voti a favore, 260 contrari e 121 astenuti al testo pentastellato che condanna il ricorso all'articolo 122 su ReArm Eu

Escalation tra India e Pakistan con Cina e Stati Uniti su fronti opposti

Il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif denuncia che l’India «ha condotto attacchi vigliacchi» in cinque località del territorio amministrato da Islamabad e ha avvertito che il suo Paese «ha tutto il diritto di rispondere con la forza a questo atto di guerra imposto dall’India. E l’intera nazione è al fianco delle forze armate pakistane su ‘come affrontare il nemico’». ‘Come’, da paese nucleare contro il vicino di casa a sua volta con tante bombe atomiche?

Dopo la produzione industriale a picco anche i consumi: vendite al dettaglio in calo dello 0,5% a marzo e del 4,2% su base annua

I consumi in Italia vanno a picco: a marzo 2025 crollano le vendite al dettaglio dello 0,5%, mentre su base annua il calo è del 4,2%

Meloni mette l’elmetto in Senato E conferma l’impegno ad aumentare la spesa militare al 2% del Pil

Meloni mette l’elmetto in Senato: “Nel 2025 raggiungiamo il 2% del Pil in spese militari”.Meloni al premier time conferma l'impegno dell'Italia di raggiungere il 2% del Pil in spese militari nel 2025.

Israele bombarda lo Yemen e pregusta la conquista di Gaza

Medio Oriente. Raid sull’aeroporto di Sana’a. Stop di Trump invece agli attacchi Usa: «Non vogliono più combattere». Ma gli Houthi lo smentiscono
Iscriviti a